Collegamento Scarico Condensa - Ferroli Bluehelix B S 32 K 100 Instructions D'utilisation, D'installation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Prima di procedere con l'installazione, verificare che non sia superata la massima lun-
ghezza consentita tramite un semplice calcolo:
1.
Definire completamente lo schema del sistema di camini sdoppiati, inclusi accessori
e terminali di uscita.
2.
Consultare la tabella 6 ed individuare le perdite in m
componente, a seconda della posizione di installazione.
3.
Verificare che la somma totale delle perdite sia inferiore o uguale alla massima lun-
ghezza consentita in tabella 5.
Tabella. 5 - Massima lunghezza condotti separati
Massima lunghezza consentita
Tabella. 6 - Accessori
TUBO 1 m M/F
CURVA 45° M/F
90° M/F
TRONCHETTO con presa test
Ø 80
TERMINALE aria a parete
fumi a parete con antivento
CAMINO Aria/fumi sdoppiato 80/80
Solo uscita fumi Ø80
TUBO 1 m M/F
CURVA 90° M/F
Ø 60
RIDUZIONE 80/60
TERMINALE fumi a parete con antivento
ATTENZIONE: CONSIDERATE LE ALTE PERDITE DI CARICO DEGLI ACCESSORI
Ø60, UTILIZZARLI SOLO SE NECESSARIO ED IN CORRISPONDENZA
DELL'ULTIMO TRATTO SCARICO FUMI.
Collegamento a canne fumarie collettive
C
8X
fig. 19 - Esempi di collegamento a canne fumarie (
Tabella. 7 - Tipologia
Tipo
Descrizione
C2X
Aspirazione e scarico in canna fumaria comune (aspirazione e scarico nella medesima canna)
C4X
Aspirazione e scarico e in canne fumarie comuni separate, ma sottoposte a simili condizioni di vento
C8X
Scarico in canna fumaria singola o comune e aspirazione a parete
B3X
Aspirazione dal locale di installazione tramite condotto concentrico (che racchiude lo scarico) e scarico
in canna fumaria comune a tiraggio naturale
IMPORTANTE - IL LOCALE DEVE ESSERE DOTATO DI VENTILAZIONE APPROPRIATA
Se si intende collegare la caldaia BLUEHELIX B S 32 K 100 ad una canna fumaria col-
lettiva o ad un camino singolo a tiraggio naturale, canna fumaria o camino devono esse-
re espressamente progettati da personale tecnico professionalmente qualificato in
conformità alle norme vigenti ed essere idonee per apparecchi a camera stagna dotati
di ventilatore.
6
IT
(metri equivalenti) di ogni
eq
55 m
eq
Perdite in m
Aspirazione
Scarico fumi
aria
Verticale Orizzontale
1KWMA83W
1,0
1,6
1KWMA65W
1,2
1KWMA01W
1,5
1KWMA70W
0,3
1KWMA85A
2,0
1KWMA86A
-
010027X0
-
010026X0 +
-
1KWMA86U
1KWMA89W
1KWMA88W
041050X0
1KWMA90A
C
4X
C
2X
= Aria /
cod. 3541G571 - Rev. 00 - 12/2015
BLUEHELIX B S 32 K 100

3.7 Collegamento scarico condensa

La caldaia è dotata di sifone interno per lo scarico condensa. Montare il raccordo d'ispe-
zione A ed il tubo flessibile B, innestandolo a pressione per circa 3 cm e fissandolo con
una fascetta. Riempire il sifone con circa 0,5 lt. di acqua e collegare il tubo flessibile
all'impianto di smaltimento.
B
ATTENZIONE: l'apparecchio non deve essere mai messo in funzione con
sifone vuoto!
eq
2,0
1,8
2,0
0,3
-
0,5lt
5,0
12,0
4,0
6.0
4.5
5.0
7.0
4. SERVIZIO E MANUTENZIONE
4.1 Regolazioni
Trasformazione gas di alimentazione
L'apparecchio può funzionare con alimentazione a gas Metano o G.P.L. e viene predi-
sposto in fabbrica per l'uso di uno dei due gas, come chiaramente riportato sull'imballo
e sulla targhetta dati tecnici dell'apparecchio stesso. Qualora si renda necessario utiliz-
zare l'apparecchio con gas diverso da quello preimpostato, è necessario dotarsi dell'ap-
posito kit di trasformazione e operare come indicato di seguito:
1.
Togliere l'alimentazione elettrica della caldaia e chiudere il rubinetto gas.
2.
Rimuovere il pannello frontale (vedi fig. 24).
3.
Svitare la vite e ruotare il pannello comandi (vedi fig. 21).
= Fumi)
4.
Svitare il girello C e rimuovere il tubo gas A dalla valvola gas (vedi fig. 22).
5.
Sostituire l'ugello B inserito nel tubo gas con quello contenuto nel kit di trasforma-
zione interponendo la guarnizione D (vedi fig. 22).
6.
Riassemblare il tubo gas A e verificare la tenuta della connessione.
7.
Applicare la targhetta contenuta nel kit di trasformazione vicino alla targhetta dati
tecnici.
8.
Rimontare il pannello frontale.
9.
Dare alimentazione alla caldaia e aprire il rubineto del gas.
10. Modificare il parametro relativo al tipo di gas:
portare la caldaia in modo stand-by
premere i tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per 10 secondi: il display visualizza
"b01" lampeggiante.
premere i tasti sanitario (part. 1 o 2 - fig. 1) per impostare il parametro 00 (per
il funzionamento a metano) oppure 01 (per il funzionamento a GPL).
premere il tasto riscaldamento + (part. 4 - fig. 1) fino a visualizzare sul display
"b04" lampeggiante.
premere i tasti sanitario (part. 1 o 2 - fig. 1) per impostare il parametro 210 (per
il funzionamento a metano) oppure 190 (per il funzionamento a GPL).
premere il tasto riscaldamento + (part. 4 - fig. 1) fino a visualizzare sul display
"b05" lampeggiante
premere i tasti sanitario (part. 1 o 2 - fig. 1) per impostare il parametro 185 (per
il funzionamento a metano) oppure 175 (per il funzionamento a GPL).
premere i tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per 10 secondi.
la caldaia torna in modo stand-by
11. Tramite un analizzatore di combustione, collegato all'uscita fumi della caldaia, veri-
ficare che il tenore di CO
ma e minima, corrisponda a quello previsto in tabella dati tecnici per il corrispettivo
tipo di gas.
A
fig. 20 - Collegamento scarico condensa
nei fumi, con caldaia in funzionamento a potenza massi-
2
B

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières