Trasporto In Auto - Vermeiren Eclips+ Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Eclips+:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

TRASPORTO IN AUTO

All'interno del veicolo assicurare la sedia a rotelle anche con le cinture di sicurezza in dotazione al
veicolo o con apposite cinture accessorie. Per maggiore sicurezza utilizzare anche un apposito
sistema di cinture di sicurezza.
Informarsi presso il rivenditore sulla disponibilità di altri sistemi di ritenuta per il trasporto della sedia
sugli autoveicoli.
L
Assicurare la sedia a rotelle con le cinture a una parte fissa del telaio.
L
Verificare che la sedia sia bloccata dalle cinture in ogni direzione.
L
Azionare i freni di stazionamento della sedia.
L
Le parti smontate della sedia devono essere riposte in luogo sicuro.
L
Non sono consentiti il trasporto di pazienti e l'utilizzo come sedile per auto.
Per il trasporto su appositi veicoli pubblici per disabili, verificare che l'organizzazione che si occupa del
trasporto rispetti le norme vigenti per il trasporto di sedie a rotelle, garantendo così un trasporto sicuro
con adeguati sistemi di ritenuta.
Per il trasporto su veicoli generici (aerei, autobus, navi, tram, treni, ecc.), verificare con i responsabili
del trasporto la possibilità di trasportare in condizioni di sicurezza la sedia a rotelle.
L
La casa costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni verificatisi durante il
trasporto ad opera di terzi. Il trasporto avviene a proprio rischio e pericolo.
Per ulteriori domande relative al trasporto, rivolgersi al proprio rivenditore.
ESERCITAZIONE ALL'USO DELLA SEDIA A ROTELLE
La sedia a rotelle è dotata di ruote con corrimano per consentirne l'utilizzo. In caso ci si sposti
autonomamente con la sedia a rotelle osservare le seguenti indicazioni:
L
Attenzione al pericolo di lesioni alle mani quando si passa in punti stretti, per es. ingressi di
edifici/porte oppure strettoie.
L
Fare sostituire subito i pneumatici danneggiati dal rivenditore, per evitare di ferirsi le mani e in
modo da guidare sempre la sedia in sicurezza.
METTERE IN MOVIMENTO LA SEDIA
Per poter mettere in movimento la sedia inclinare il busto leggermente in avanti e afferrare con le mani
le ruote con corrimano nel punto più alto.
MARCIA AVANTI
Dalla posizione di messa in movimento spostare le braccia in avanti in modo uniforme fino a quando
sono distese. Il busto in questa fase viene mantenuto fermo. Quando le mani lasciano le ruote con
corrimano, fermare le braccia e mantenerle per un momento in questa posizione. Le braccia allungate
sono rivolte in avanti verso il pavimento. Dopo essere rimasti brevemente in questa posizione,
spostare le mani all'indietro lentamente nella posizione di partenza.
STERZARE LA SEDIA DAL SENSO DI MARCIA
Appoggiare sempre prima il busto indietro.
Arrestare la ruota con corrimano sul lato verso cui si desidera girare o sterzare.
Durante la frenata, far prima scorrere la ruota con corrimano tra il pollice e le dita piegate, quindi
tenerla ferma e togliere le dita quando la ruota si arresta.
STERZARE E GIRARE LA SEDIA DA FERMI
Appoggiare il busto, tirare indietro lateralmente la ruota con corrimano nella direzione desiderata.
Tirare con calma e in modo uniforme.
Per girare sul posto l'altra mano spinge contemporaneamente in avanti sulla ruota più esterna.
All manuals and user guides at all-guides.com
108
Eclips+/Eclips+30°
11/2008
I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Eclips+ 30

Table des Matières