Sony FWD-50PX3 Mode D'emploi page 242

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 90
Modo audio
Regolaz. Modo
audio
Suggerimenti
• È possibile modificare le impostazioni del menu "Regolaz. Modo immagine" ("Contrasto", "Luminosità", "Colore" e così via)
per ciascun "Modo immagine".
• È possibile regolare le impostazioni della "Regolaz. Modo audio" ("Acuti" e "Bassi") quando "Modo audio" è impostato su
"Personalizzato".
Note
• Nel modo "
PAP"
, non è possibile selezionare alcuna opzione del menu "Immagine/Audio".
• Se non è in corso la trasmissione di un segnale, le opzioni del menu "Immagine/Audio" non sono disponibili.
Per l'ingresso del PC
Modo immagine
22
IT
È possibile regolare l'uscita dell'audio dai diffusori SS-SP50FW (non in dotazione)
con varie impostazioni del "Modo audio".
"Dinamico": consente di potenziare gli acuti e i bassi.
"Standard": impostazione standard.
"Personalizzato": consente di memorizzare le impostazioni preferite.
"Acuti": consente di aumentare o ridurre i suoni caratterizzati da toni alti.
"Bassi": consente di aumentare o ridurre i suoni caratterizzati da toni bassi.
"Bilanciamento": consente di enfatizzare il bilanciamento dei diffusori sinistro o
destro.
"Surround": consente di selezionare la modalità surround a seconda del tipo di
immagine.
"No": non vi è l'uscita surround.
"Hall": se si desidera dare al suono stereo dei film e dei programmi musicali un
maggior senso di presenza.
"Simulato": se si desidera dare a comuni programmi monoaurali o ai
telegiornali un intenso senso di presenza attraverso la simulazione del suono
stereo.
"Ripristina": consente di ripristinare tutte le impostazioni predefinite di "Regolaz.
Modo audio".
"Vivido": consente di ottenere immagini con una nitidezza e un contrasto migliori.
"Standard": consente di regolare le impostazioni standard delle immagini.
"Personalizzato": consente di memorizzare le impostazioni preferite.
"Conferenza": consente di regolare la qualità dell'immagine per le videoconferenze
in condizioni di luce fluorescente.
Suggerimenti
• Per alternare tra le opzioni di "Modo immagine", è inoltre possibile utilizzare PICTURE sul
telecomando.
• È possibile modificare le opzioni di "Modo immagine" per ciascun ingresso.
Nota
"Conferenza" potrebbe non essere efficace a seconda dell'ambiente o del sistema di
videoconferenza in uso. In tal caso, regolare la qualità dell'immagine, passando ad un'altra
impostazione del "Modo immagine", ecc.
Se come sorgente di ingresso viene selezionato un PC,
vengono visualizzate le impostazioni di "Immagine/
Audio" specifiche dell'ingresso del PC.
Nel menu "Immagine/Audio" per l'ingresso del PC
sono incluse le seguenti opzioni:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières