Bosch C-EXACT 1 Notice Originale page 48

Masquer les pouces Voir aussi pour C-EXACT 1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
48 | Italiano
Impostazione del senso di rotazione
Rotazione destrorsa: al momento della fornitura,
l'elettroutensile è regolato per l'avvitamento di viti e
dadi (rotazione destrorsa). Il commutatore del senso
di rotazione (5) non è premuto.
Rotazione sinistrorsa: per allentare viti e dadi preme-
re il commutatore del senso di rotazione (5). Ruotando
il commutatore del senso di rotazione premuto, lo stes-
so può essere bloccato.
Azionare il commutatore del senso di rotazione (5)
u
esclusivamente ad elettroutensile fermo.
Accensione/spegnimento dell'apparecchio di
rete PUC-EXACT (vedere figura A)
È necessario mettere dapprima in funzione l'apparecchio di
rete PUC-EXACT prima di poter accendere l'elettroutensile
C-EXACT (vedi «Collegamento all'alimentazione elettrica (ve-
dere figure A - B)», Pagina 47).
Per accendere l'apparecchio di rete spostare l'interruttore
di avvio/arresto (14) presente sull'apparecchio in posizione
«1».
L'indicatore LED (16) illuminato di verde indica che l'appa-
recchio di rete è pronto per il funzionamento.
PUC-EXACT-1: se si accende l'indicatore LED (17), significa
che è presente un'anomalia.
Per spegnere l'apparecchio di rete spostare l'interruttore di
avvio/arresto presente sull'apparecchio (14) in posizione
«0».
Accensione/spegnimento dell'elettroutensile
Gli avvitatori sono dotati di una frizione a
stacco automatico proporzionale alla coppia
di serraggio, regolabile nel campo indicato. Ta-
le frizione interviene al raggiungimento della
coppia di serraggio impostata.
Avvitatore assiale elettrico con avviamento a leva
Per avviare l'elettroutensile, spingere sino a fine corsa l'in-
terruttore di avvio/arresto (9).
L'elettroutensile si arresterà automaticamente al raggiun-
gimento della coppia di serraggio impostata.
Rilasciando in anticipo l'interruttore di avvio/arresto
u
(9), la coppia di serraggio preimpostata non verrà rag-
giunta.
Avvitatore assiale elettrico con avviamento a spinta
Per accendere l'elettroutensile applicare l'utensile accesso-
rio sulla vite ed esercitare una leggera pressione assiale
sull'avvitatore.
L'elettroutensile si arresterà automaticamente al raggiun-
gimento della coppia di serraggio impostata.
In caso di scarico prematuro dell'avvitatore, ad esem-
u
pio se l'utensile accessorio dell'avvitatore scivola dal-
la vite, la coppia preimpostata non viene raggiunta.
All'accensione dell'elettroutensile o mediante una breve
pressione sulla commutazione destrorsa-sinistrorsa (5) si
1 609 92A 6L4 | (18.05.2021)
attiva una luce di lavoro LED. Il LED si spegne ca. due minuti
dopo l'ultimo avvitamento.
Non rivolgere direttamente lo sguardo nella luce di la-
u
voro: vi è rischio di abbagliamento.
Indicazioni operative
Interrompere l'alimentazione di energia prima di ef-
u
fettuare le operazioni di regolazione sull'apparecchio,
prima di sostituire gli accessori o prima di riporre
l'elettroutensile. Con tale precauzione si eviterà il rischio
di avviare accidentalmente l'elettroutensile.
Applicare l'elettroutensile sul dado/sulla vite esclusi-
u
vamente quando è spento. Gli utensili accessori in rota-
zione possono scivolare.
Regolazione della coppia di serraggio (vedere figure C -
D)
La coppia dipende dalla tensione della molla della frizione a
stacco automatico. La frizione a stacco automatico si attiva
sia in senso sinistrorso sia in senso destrorso una volta rag-
giunta la coppia precedentemente impostata.
Per regolare la specifica coppia di serraggio, utilizzare esclu-
sivamente l'apposito attrezzo (22) in dotazione.
– Spingere completamente all'indietro il corsoio (10)
dell'elettroutensile.
– Innestare l'attrezzo di regolazione (22) nell'attacco uten-
sile (2) e ruotarlo lentamente.
– Non appena nell'apertura dell'alloggiamento sia visibile
una piccola convessità (rondella di regolazione (23))
all'interno della frizione, innestare l'attrezzo di regolazio-
ne (22) in tale convessità e ruotarlo.
Ruotando in senso orario si registra una coppia maggiore,
ruotando in senso antiorario si registra una coppia minore.
– Prelevare l'attrezzo di regolazione (22). Spingere nuova-
mente in avanti il corsoio (10), per proteggere la frizione
dallo sporco.
Avvertenza: La regolazione varia in base al tipo di collega-
mento a vite e andrà preferibilmente determinata con una
prova pratica. Verificare il collegamento a vite di prova utiliz-
zando una chiave torsiometrica.
Registrare il valore di coppia esclusivamente nell'am-
u
bito della potenza indicata, perché altrimenti la frizio-
ne a stacco automatico non può più inserirsi.
Contrassegno dell'impostazione della coppia
Per contrassegnare coppie di serraggio specifiche, l'anello di
marcatura (4) si potrà sostituire con uno di altro colore.
Espellere l'anello di marcatura (4), utilizzando una lama sot-
tile di cacciavite, una spatola o un oggetto simile.
Utilizzare sempre l'elettroutensile con un anello di marcatura
per essere certi che l'alloggiamento sia protetto contro pol-
vere e sporcizia.
Indicatore avvitamenti (LED verde/rosso)
Al raggiungimento della coppia preimpostata, la frizione a
stacco automatico si attiverà. L'indicatore a LED (6) si ac-
cenderà con luce verde.
Bosch Power Tools

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières