Bosch C-EXACT 1 Notice Originale page 47

Masquer les pouces Voir aussi pour C-EXACT 1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
potrebbe ridurre sensibilmente l'emissione di vibrazioni e
l'emissione acustica sull'intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l'operatore dall'effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l'elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Montaggio
Interrompere l'alimentazione di energia prima di ef-
u
fettuare le operazioni di regolazione sull'apparecchio,
prima di sostituire gli accessori o prima di riporre
l'elettroutensile. Con tale precauzione si eviterà il rischio
di avviare accidentalmente l'elettroutensile.
Ambiente di funzionamento e di magazzinaggio
L'elettroutensile è adatto esclusivamente per l'impiego in
luoghi chiusi.
Per un perfetto funzionamento dell'utensile, la temperatura
ambiente consentita deve essere compresa tra –5°C e
+50°C (23°F e 122°F), con un'umidità relativa dell'aria con-
sentita compresa tra 20 e 95%, in assenza di condensa.
Per evitare danni all'elettronica, l'avvitatore assiale elettrico
deve essere conservato ad una temperatura compresa tra –
20°C (–4°F) e 70°C (158°F).
Dispositivo di sospensione
La staffa di sospensione (8) consente di fissare l'elettrouten-
sile ad un gancio di sospensione.
Controllare regolarmente lo stato della staffa di so-
u
spensione e dei ganci integrati nel foro per appendere
l'utensile.
Sostituzione dell'accessorio
Inserimento dell'utensile accessorio
Tirare il mandrino a cambio rapido (3) in avanti. Innestare
l'utensile accessorio (1) nel portautensili (2), e rilasciare
nuovamente il mandrino a cambio rapido.
Utilizzare esclusivamente utensili accessori con codolo ido-
neo (attacco esagonale da 1/4").
Nell'inserire un utensile accessorio, accertarsi che lo
u
stesso sia saldamente innestato nell'attacco utensile.
Se l'utensile accessorio non è saldamente fissato all'attac-
co utensile, vi è il pericolo che possa staccarsi e non pos-
sa più essere controllato.
Rimozione dell'utensile accessorio
Tirare il mandrino a cambio rapido (3) in avanti. Estrarre
l'utensile accessorio (1) dal portautensili (2), e rilasciare
nuovamente il mandrino a cambio rapido.
Collegamento all'alimentazione elettrica (vedere
figure A - B)
L'elettroutensile viene fornito senza apparecchio di rete. Per
il collegamento all'alimentazione elettrica è necessario l'ap-
parecchio di rete PUC-EXACT.
Bosch Power Tools
Mettere in funzione l'apparecchio di rete PUC-EXACT
u
esclusivamente con gli elettroutensili espressamente
previsti. L'utilizzo con altri apparecchi elettrici può cau-
sare la distruzione del PUC-EXACT e degli apparecchi in
questione.
Non cercare mai di collegare l'elettroutensile C-EXACT
u
direttamente alla rete elettrica. Non utilizzare alcun
cavo di prolunga. Ciò potrebbe causare la distruzione
dell'elettroutensile C-EXACT.
Utilizzare esclusivamente cavi originali! Prima di ogni
u
utilizzo verificare che apparecchio, cavo e spina non
presentino eventuali danneggiamenti. . I cavi non devo-
no essere riparati bensì devono essere sostituiti.
Far eseguire gli interventi di manutenzione e di ripara-
u
zione esclusivamente da personale specializzato. In
questo modo verrà salvaguardata la sicurezza dell'elet-
troutensile.
Collegare sempre prima l'elettroutensile all'apparecchio di
rete PUC-EXACT e collegare quindi quest'ultimo alla rete
elettrica.
Inserire il cavo dell'apparecchio (7) nel connettore (13)
dell'apparecchio di rete PUC-EXACT. Accertarsi che la sca-
nalatura (15) nel connettore del cavo dell'apparecchio coin-
cida con il perno del connettore. Avvitare la boccola (11) in
senso orario sul connettore.
Nel caso degli avvitatori assiali elettrici con avviamento a
leva accertarsi che l'avvitatore non poggi sulla leva prima di
collegare l'apparecchio di rete PUC-EXACT alla rete elettrica.
In questo modo viene evitata la messa in funzione accidenta-
le dell'avvitatore.
Nel caso degli avvitatori assiali elettrici con avviamento a
leva accertarsi di non esercitare alcuna pressione assiale
sull'avvitatore in fase di collegamento dell'apparecchio di re-
te PUC-EXACT alla rete elettrica. In questo modo viene evita-
ta la messa in funzione accidentale dell'avvitatore.
Inserire prima la spina di collegamento (18) del cavo di rete
(19) nel connettore (21) dell'apparecchio di rete PUC-
EXACT. A questo punto è possibile collegare il PUC-EXACT
all'alimentazione elettrica innestando la spina di rete (20) in
una presa con contatto di terra.
Prima di inserire la spina di rete (20) nella presa, collegare
sempre il cavo di rete con l'apparecchio di rete PUC-EXACT,
poiché in caso contrario sussiste il pericolo di scosse elettri-
che.
Uso
Utilizzare gli appositi dispositivi di protezio-
ne individuali. Indossare sempre gli occhiali
protettivi. L'impiego, in condizioni appropria-
te, di dispositivi di protezione quali maschera
antipolvere, scarpe antinfortunistiche antisci-
volo, elmetto di protezione, protezioni acustiche, riduce il ri-
schio di infortuni.
Italiano | 47
1 609 92A 6L4 | (18.05.2021)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières