Yamaha RX-V1900 Mode D'emploi page 319

Masquer les pouces Voir aussi pour RX-V1900:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Selezione equalizzatore parametrico
PEQ SELECT
Utilizzare questa funzione per scegliere il tipo di
equalizzatore parametrico rispondente alle impostazioni
automatiche.
Opzione
NATURAL
Fa la media della risposta in frequenza di ciascun
diffusore enfatizzando meno le alte frequenze.
Consigliato se le regolazioni del suono "FLAT"
risultano un poco stridenti.
FLAT
Pareggia la risposta in frequenza di tutti i
diffusori. Raccomandato se tutti i diffusori sono
di qualità simile.
FRONT
Regola la risposta in frequenza di ciascun
diffusore in accordo col suono prodotto dai
diffusori anteriori. Raccomandato se i propri
diffusori anteriori sono di qualità molto superiore
agli altri.
Nota
"PEQ SELECT" è disponibile solo quando "EQ TYPE" è
regolato su "AUTO PEQ".
■ Livello delle basse frequenze
B)LFE LEVEL
Funzione da usare per regolare il livello di uscita del
canale LFE (effetti di bassa frequenza) a seconda della
capacità del proprio subwoofer o delle proprie cuffie. Il
canale LFE riproduce effetti speciali di bassa frequenza
che vengono aggiunti solo a certe scene. Questa funzione
è disponibile solo se il segnale di ingresso contiene il
canale LFE.
Gamma di controllo: da –20 a 0 dB
Step: 1 dB
Diffusori SPEAKER
Regolazione del livello LFE dei diffusori
Cuffie HEADPHONE
Regola il livello LFE delle cuffie.
Nota
A seconda delle impostazioni "LFE/BASS OUT" (pagina 67),
alcuni segnali potrebbero non essere riprodotti dalla presa
SUBWOOFER PRE OUT.
■ Gamma dinamica
Usare questa funzione per scegliere la qualità di
compressione della gamma dinamica da applicare ai
diffusori o alla cuffia. Questa impostazione è efficace solo
quando l'unità decodifica segnali bitstream.
Diffusori SPEAKER
Regola la compressione della gamma dinamica dei
diffusori.
Cuffie HEADPHONE
Regola la compressione della gamma dinamica delle
cuffie.
Funzioni
C)DYNAMIC RANGE
Personalizzare l'unità (MANUAL SETUP)
Opzione
MIN/AUTO
• MIN: Riduce la gamma dinamica quando
l'unità sta riproduce segnali in bitstream (salvo
Dolby TrueHD).
• AUTO: Regola la gamma dinamica a seconda
delle istruzioni date dalla sorgente dei segnali
quando l'unità sta decodificando segnali Dolby
TrueHD.
STD
Regola automaticamente la gamma dinamica su
valori medi. Quando l'unità decodifica segnali
Dolby TrueHD, il controllo della gamma
dinamica è sempre attivo a prescindere dalle
istruzioni date dai segnali in ingresso.
MAX
Tiene al massimo la gamma dinamica.
■ Sincronizzazione audio e video
(lip sync, sincronizzazione del
labiale)
D)LIPSYNC
Modalità lip sync HDMI HDMI AUTO
Se il monitor video usato è collegato alla presa HDMI
OUT dell'unità ed è compatibile con la funzione di
sincronizzazione automatica dell'audio e del video (lip
sync automatico), viene regolata automaticamente la
sincronizzazione dell'audio e del video. Usare questa
funzione per attivare o disattivare la funzione di lip sync
automatico.
Opzione
OFF
Scegliere questa impostazione se il monitor
video non è compatibile con il lip sync o non si
desidera fare uso del lip sync automatico. Usare
"MANUAL DELAY" per regolare la
sincronizzazione audio e video.
ON
Scegliere questa impostazione se il monitor video
usato è compatibile con il lip sync automatico.
Usare "AUTO DELAY" per eseguire regolazioni
fini della sincronizzazione audio e video.
Ritardo automatico AUTO DELAY
Utilizzare questa funzione per eseguire regolazioni fini
della sincronizzazione audio e video se si imposta "HDMI
AUTO" su "ON".
Gamma di controllo: da 0 a 240 ms
Step: 1 ms
y
"offset" indica la differenza tra il valore del ritardo audio che
l'unità imposta automaticamente e quello del ritardo audio
impostato dall'utente in "AUTO". L'unità memorizza il valore
"offset" e lo applica ad altri monitor video compatibili col lip
sync automatico.
Ritardo manuale MANUAL DELAY
Usare questa funzione per regolare manualmente il ritardo
del suono per sincronizzare le immagini video quando si
imposta "HDMI AUTO" su "OFF".
Gamma di controllo: da 0 a 240 ms
Step: 1 ms
Funzioni
Funzioni
71
It

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières