Sostituzione Dell'inserto; Tensione Della Cinghia Di Trasmissione; Registrazioni - Metabo KS 254 Plus Instructions D'utilisation Originales

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ITALIANO
A
Pericolo!
– Utilizzare solo parti originali per il
montaggio della lama.
– Non utilizzare anelli riduttori volanti
per evitare che la lama si allenti invo-
lontariamente.
– Le lame devono essere montate in
modo da non risultare sbilanciate, non
presentare una rotazione irregolare e
non potersi liberare durante il funzio-
namento.
10. Richiudere il paralama.
11. Mettere la flangia esterna – il lato
piatto deve essere rivolto verso la
lama della sega!
12. Avvitare la vite di serraggio (filettatura
sinistrorsa!) e serrarla saldamente a
mano.
Per bloccare la lama della sega, pre-
mere il pulsante di bloccaggio e girare
lentamente la lama con l'altra mano
fino a quando il pulsante scatta in posi-
zione.
A
Pericolo!
– Non prolungare la chiave utilizzata
per il serraggio della lama.
– Non avvitare la vite di serraggio bat-
tendo sulla chiave.
13. Serrare saldamente la vite di serrag-
gio.
14. Controllare il funzionamento. A tale
scopo sbloccare la leva di sicurezza e
ribaltare la sega troncatrice verso il
basso:
– Il coperchio del bilanciere deve
sbloccare la lama della sega nello
spostamento verso il basso senza
toccare le altre parti.
– Nello spostamento verso l'alto nel-
la posizione di partenza della sega
il paralama deve coprire automati-
camente la lama.
– Girare la lama con la mano. La
lama si deve poter girare in qual-
siasi posizione di regolazione sen-
za toccare altre parti.
42
8.2

Sostituzione dell'inserto

A
Pericolo!
Se l'inserto è danneggiato, sussiste il pe-
ricolo che piccoli oggetti si incastrino tra
l'inserto e la lama, bloccandola. Sostituire
subito un inserto danneggiato!
1. Svitare le viti sull'inserto (81). All'oc-
correnza ruotare il piano girevole ed
inclinare il gruppo sega per poter ac-
cedere alle viti.
81
2. Rimuovere l'inserto .
3. Inserire il nuovo inserto.
4. Fissare le viti all'inserto.
8.3
Tensione della cinghia di
trasmissione
La cinghia di trasmissione (82) che scorre
nella parte destra del gruppo sega dietro
alla copertura in plastica deve essere
tesa se nel mezzo tra le due pulegge vi
sono più di 8 mm.
Per effettuare il controllo e per tendere e
sostituire la cinghia, procedere come indi-
cato di seguito.
1. Estrarre le viti (84) e rimuovere il co-
perchio in plastica (83).
82
83
2. Controllare la tensione della cinghia
spingendola con il pollice.
Se la cinghia di trasmissione deve es-
sere tesa o sostituita:
– Allentare di circa un giro tutte le viti
a testa esagonale incassata del fis-
saggio del motore.
– tendere o sostituire la cinghia di tra-
smissione; Per tendere la cinghia
spostare il motore indietro.
– serrare le viti di fissaggio del moto-
re procedendo a croce.
3. Sistemare di nuovo la copertura in
plastica (83) e avvitare.
8.4

Registrazioni

Registrazione della battuta
1. Bloccare il piano girevole sulla posizio-
ne 0° e fissare con una vite di fissag-
gio.
2. Girare il gruppo sega verso il basso
ed incastrare la manopola di blocco
per trasporto nell'intaglio più profon-
do .
3. Se necessario rimuovere il sacco o
separare l'impianto di aspirazione dei
trucioli dalla sega.
4. Sollevare la sega tenendola alle gam-
be anteriori, rovesciarla indietro con
cautela e poggiarla sulle gambe po-
steriori e sul motore.
5. Allentare le viti sul lato inferiore di due
giri:
84
6. Posizionare la sega sui quattro piedi-
ni.
7. Allineare il piano girevole con la battu-
ta in modo che la battuta sia esatta-
mente in posizione rettangolare ri-
spetto alla lama della sega.
8. Serrare le viti del lato inferiore.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ks 305 plus

Table des Matières