Dimensione Taglio Per Diversi Tagli; Manutenzione; Sostituzione Della Lama - Metabo KS 254 Plus Instructions D'utilisation Originales

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

– Il gruppo sega ha l'inclinazione desi-
derata rispetto alla superficie del pez-
zo ed è bloccato.
Come segare il pezzo
Tagliare il pezzo come indicato nella
sezione "Tagli obliqui".
7.5
"Dimensione taglio per
diversi tagli".
Larghezze di taglio
Dimensione massima del pezzo (dati in
mm):
Obliquo
KS 254 Plus KS 305 Plus
145
15°
140
22,5°
130
31,6°
120
45°
100
47°
97
58°
75
Altezze di taglio
Dimensione massima del pezzo (dati in
mm):
Inclina-
KS 254 Plus KS 305 Plus
zione
90
22,5°
70
33,9°
55
45°
40
47°
33
* Con battuta supplementare
8.

Manutenzione

A
Pericolo!
Prima di ogni intervento estrarre la spina
dalla presa di corrente.
– Gli interventi di manutenzione o di ri-
parazione non descritti in questa se-
zione devono essere effettuati esclu-
sivamente da personale specializzato.
– Sostituire parti danneggiate, special-
mente dispositivi di sicurezza, solo
con parti originali. Parti non collauda-
te o omologate dal produttore potran-
no causare danni imprevedibili.
– Alla fine di ogni intervento di manu-
tenzione e di pulizia reinserire, attiva-
re e controllare tutti i dispositivi di si-
curezza.
8.1

Sostituzione della lama

A
Pericolo di ustioni!
Subito dopo la lavorazione la lama può
essere molto calda. Lasciare raffreddare
la lama calda. Non pulire la lama calda
con liquidi infiammabili.
A
Il pericolo di taglio sussiste an-
che con la lama ferma!
200
In fase di allentamento e di serraggio del-
190
la vite il paralama deve coprire la lama.
Utilizzare sempre gli appositi guanti per
185
sostituire la lama.
170
140
135
1. Bloccare il gruppo sega nella posizio-
105
ne superiore.
2. Per bloccare la lama della sega, preme-
re il pulsante di bloccaggio (73) e girare
la lama con l'altra mano fino a quando il
pulsante scatta in posizione.
100*
75
60
45
35
3. Svitare la vite di serraggio (80) sull'al-
bero portalama con la chiave a brugo-
la (filettatura sinistrorsa!).
80
79
73
74
78
77
76
75
ITALIANO
4. Sbloccare la leva di sicurezza (74),
spingere il paralama (75) verso l'alto
e tenerlo in tale posizione.
5. Rimuovere con cautela la flangia
esterna (79) e la lama dall'albero por-
talama e richiudere il paralama.
A
Pericolo!
Non utilizzare detergenti che possano
danneggiare le parti in alluminio (ad
esempio per rimuovere resti di resina) ri-
ducendo così la resistenza della sega.
6. Pulire le superfici di serraggio:
– dell'albero portalame (77),
– lama della sega,
– flangia esterna (79),
– flangia interna (78).
A
Pericolo!
Mettere la flangia interna correttamente!
In caso contrario la sega potrà bloccarsi
oppure la lama potrà allentarsi! La flangia
interna si trova nella posizione corretta,
se la slabbratura tagliata in modo obli-
quo va verso destra e la scanalatura
dell'anello a sinistra.
7. Infilare la flangia interna (78).
8. Sbloccare la leva di sicurezza, spin-
gere il paralama verso l'alto e tenerlo
in tale posizione.
9. Mettere la lama nuova – osservare il
senso di rotazione: vista dal lato sini-
stro (aperto) la freccia sulla lama
deve corrispondere alla direzione del-
la freccia (76) sul coprilama!
A
Pericolo!
Utilizzare esclusivamente lame idonee
per il numero di giri massimo (vedere
"Dati tecnici"); in caso di utilizzo di lame
non appropriate o danneggiate sussiste il
pericolo che i pezzi vengano catapultati
fuori dalla forza centrifuga.
Non utilizzare:
– lame in acciaio rapido altolegato
(HSS);
– lame danneggiate;
– dischi troncatori.
41

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ks 305 plus

Table des Matières