Télécharger Imprimer la page

Scarico Fumi A Tetto (Kit Camino Akd); Montaggio Dell'aspirazione Dell'aria Di Combustione; Montaggio Del Camino A Tetto; Montaggio Del Tubo Di Scarico Fumi - Truma S 2200 Mode D'emploi

Chauffage au gaz liquéfié pour les caravanes et autres remorques
Masquer les pouces Voir aussi pour S 2200:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22

Scarico fumi a tetto (kit camino AKD)

Per la S 2200 (P) utilizzare esclusivamente il tubo di
scarico fumi in acciaio inox Truma AE 3 (n° art. 30140-00)
con il tubo di protezione ÜR Truma (APP – n° art. 40230-00),
poiché la stufa è stata testata e omologata solamente con
questi tubi. Lunghezza totale max. del tubo di scarico
fumi: 300 cm.
Figura D
Per facilitare notevolmente la piegatura del tubo in acciaio
inox e il posizionamento dell'o-ring, utilizzare l'apposito piega-
tubi (Biege-Boy, n° art. 30030-33000).
Montaggio dell'aspirazione dell'aria di
combustione
1. Fig. E1
Allentare le due viti (1) sulla parte superiore della stufa e
rimuovere il pannello.
2. Fig. E2
Prima di installare la stufa, montare la curva per l'aspirazione
dell'aria di combustione sul bocchettone inferiore della stufa
nel seguente modo: Infilare la curva (18) con il bordo tagliato
dal basso nel foro (19) nello zoccolo della stufa. Infilare la
piastra di tenuta (4) per circa 3 cm sul tubo (con il gancio in
direzione del bocchettone della stufa). Allargandolo con cau-
tela, infilare l'o-ring (5) sul bordo tagliato del tubo e inserire la
curva nel bocchettone inferiore della stufa (9) fino a battuta.
Infilare la piastra di tenuta e l'o-ring e ruotarli per agganciarli.
Serrare con la vite (6).
Montare un nuovo o-ring (5) dopo ogni
smontaggio.
3. Posizionare la stufa nell'apertura sul pianale.

Montaggio del camino a tetto

Montare il camino a tetto solo in verticale o con un'inclinazio-
ne massima di 15°!
Fig. E3
Posizionare il camino a tetto in modo che sia possibile colle-
gare direttamente la stufa e il camino posando un tubo ascen-
dente sull'intera lunghezza (max. 300 cm). Se il tubo è lungo
150 cm, raggiungere almeno un'altezza di 100 cm.
1. Fig. E4
Praticare un foro di Ø 60 mm + 1 mm ad una distanza me-
dia di min. 55 mm dalle pareti laterali. In caso di doppio
tetto riempire l'intercapedine con materiale idoneo resisten-
te alle alte temperature (21) per rinforzare il tetto in modo
che, nel fissare il raccordo a vite, non si deformi e rimanga
impermeabile.
2. Introdurre il camino dall'alto attraverso il tetto e fissare
all'interno con un anello filettato (22). Fissare l'anello filettato
con la vite (23).
La tenuta è realizzata dalla guarnizione di gomma fornita sen-
za utilizzare altri sigillanti.
38

Montaggio del tubo di scarico fumi

1. Fig. E5
Infilare la lamiera di strozzamento (20) nel bocchettone supe-
riore della stufa (3) fino a battuta.
2. Collegare il tubo di scarico fumi (2) al bocchettone superio-
re della stufa (3) nel seguente modo: Infilare la piastra di tenu-
ta (4) per circa 3 cm sul tubo di scarico fumi (con il gancio in
direzione del bocchettone della stufa). Allargandolo con cau-
tela, infilare l'o-ring (5) sul bordo tagliato del tubo e inserire
il tubo di scarico fumi nel bocchettone superiore della stufa
fino a battuta. Infilare la piastra di tenuta e l'o-ring e ruotarli
per agganciarli. Serrare con la vite (6).
Montare un nuovo o-ring (5) dopo ogni
smontaggio.
3. Infilare il tubo di protezione (7) sul tubo di scarico fumi
(deve arrivare dal camino alla stufa).
4. Fig. E4
Posare i tubi in alto lungo la parete con meno pieghe possibili.
Infilare il tubo di scarico fumi (24) nel camino fino a battuta e
fissare con la vite per lamiera (25).
Montare il tubo di scarico fumi (24) con tubo di
protezione (26) in modo fisso e permanente in
direzione ascendente su tutta la lunghezza e con più
fascette (27), poiché altrimenti può formarsi una sacca
d'acqua che impedisce il libero tiraggio dei fumi.

Fissaggio della stufa

Fig. F1
Fissare la stufa al pianale del veicolo attraverso lo zoccolo con
le 4 viti per lamiera fornite (28). Montare il pannello della stu-
fa, ev. con la parete posteriore (rompere le aperture per i tubi
sul pannello o la parete posteriore). Serrare le viti (1).
Fig. F2
Montare la parete posteriore con la lamiera termoconduttri-
ce (29) se si deve irraggiare il calore davanti o se è collegato
un ventilatore per la distribuzione dell'aria calda.

Distribuzione dell'aria calda

Fig. A1
– Nicchia di montaggio EKM
I ventilatori Truma si fissano alla parte posteriore della nicchia
di montaggio EKM.
Fig. G / F2
Per la distribuzione dell'aria calda sono adatti i ventilatori
Truma (TEB-..., TN-..., TEN-...) o Multivent. I ventilatori Truma
possono essere fissati direttamente alla parete posteriore
(RWS o RWSL con lamiera termoconduttrice) oppure, sepa-
rati dalla stufa, al pianale o alla parete del veicolo). In caso di
montaggio sul pianale / a parete occorrono la bocchetta di
aspirazione DT (n° art. 40660-00) e il tubo I 80 (Ø 85 mm).
Il ventilatore Multivent può essere posizionato sul pianale o
la parete del veicolo in prossimità della stufa. A tale scopo,
utilizzare la bocchetta di aspirazione DM (n° art. 40670-00) e il
tubo ÜR (Ø 65 mm).
Per un successivo ampliamento dell'impianto dell'aria calda
sono disponibili gli accessori per la distribuzione dell'aria cal-
da di Truma – rivolgersi al proprio rivenditore.

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

S 2200 p