Télécharger Imprimer la page

Istruzioni Di Montaggio; Scopo D'impiego; Prescrizioni; Scelta Della Posizione - Truma S 2200 Mode D'emploi

Chauffage au gaz liquéfié pour les caravanes et autres remorques
Masquer les pouces Voir aussi pour S 2200:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22

Istruzioni di montaggio

&
Aprire la pagina con le immagini!
Far eseguire il montaggio e le riparazioni della stufa so-
lamente da un tecnico qualificato. Prima di iniziare i lavori,
leggere attentamente e seguire le istruzioni di montaggio!
Pericolo di morte in caso di inosservanza delle di-
sposizioni di montaggio o di montaggio improprio!

Scopo d'impiego

Questa stufa è stata concepita per l'installazione in caravan.
Non è consentito installare l'apparecchio in imbarcazio-
ni, autocaravan (classe di veicoli M1), autobus (classe di
veicoli M2 e M3), veicoli commerciali (classe di veicoli N)
e in veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose.
In caso di installazione in veicoli speciali, attenersi alle norma-
tive in vigore al riguardo.
Sono possibili altre applicazioni previo accordo con Truma.

Prescrizioni

Alla revoca dei diritti di garanzia e all'esclusione da eventuali
risarcimenti per responsabilità civile concorrono soprattutto:
– l'esecuzione di modifiche all'apparecchio (accessori
compresi),
– l'esecuzione di modifiche allo scarico fumi e al camino,
– l'utilizzo di accessori e parti di ricambio non originali Truma,
– l'inosservanza delle istruzioni per l'uso e di montaggio.
Decade, inoltre, la licenza d'uso dell'apparecchio e, in alcuni
paesi, anche il permesso di circolazione del veicolo.
Contrassegnare l'anno della prima messa in funzione
sulla targa dati (v. esempio d'installazione, 9) con una croce.
L'installazione in veicoli deve essere conforme alle norme tec-
niche e amministrative del rispettivo paese di utilizzo (ad es.
EN 1949). Osservare le disposizioni e i regolamenti nazionali
(in Germania ad es. il protocollo di lavoro DVGW G 607).
Ulteriori indicazioni sulle normative in vigore nei rispettivi pae-
si di destinazione possono essere richieste attraverso le nostre
rappresentanze all'estero (consultare il sito www.truma.com).

Scelta della posizione

1. In generale, installare l'apparecchio e il relativo scarico fumi
in modo da potervi accedere facilmente in qualsiasi momento
per interventi di assistenza e consentire agevoli operazioni di
smontaggio e rimontaggio.
2. La stufa può essere installata nell'armadio con nicchia di
montaggio (figura A1) oppure libera nel locale con una parete
posteriore (figura A2). Nella scelta del luogo di installazione
verificare che sia possibile praticare i fori necessari indicati
dalla dima. Di serie il raccordo per il tubo di scarico fumi è si-
tuato sul lato sinistro (manopola di comando a destra).
Su richiesta, l'apparecchio può essere fornito anche con rac-
cordo per il tubo di scarico fumi sulla destra.
3. Installare i tubi dei fumi e i camini in modo che i fumi
non possano penetrare nell'abitacolo.
4. Se si installa un'alimentazione dell'acqua all'interno del
veicolo, accertarsi che vi sia una distanza sufficiente tra i tu-
bi flessibili dell'acqua e la fonte di calore (ad es. stufa, tubo
dell'aria calda).
36
Posare il tubo flessibile dell'acqua sul tubo dell'aria calda ad
una distanza di 1,5 m dalla stufa. La clip per tubo flessibile
Truma SC (n° art.: 40712-01) può essere utilizzata a partire da
questa distanza. In caso di posa parallela, ad es. un passaggio
nel muro, posizionare anche un distanziale (ad es. un isola-
mento), per evitare il contatto.
5. Nel montare un cassetto forato sulla stufa, che serve ad es.
per l'asciugatura di oggetti, è indispensabile montare un dop-
piofondo di legno non rivestito (profondità minima 250 mm).
Le coperture del vano di montaggio devono essere costituite
da materiale resistente al calore (no PVC o simili).

Scarico fumi attraverso camino a tetto

Lasciando un oblò a tetto / un tetto a soffietto aperto
intorno al camino a tetto, si corre il rischio che i fumi
penetrino all'interno del veicolo. Non posizionare quindi mai
il camino in prossimità di questa apertura. Se ciò non fosse
completamente possibile, utilizzare la stufa solo con l'oblò a
tetto / il tetto a soffietto chiuso. Per evidenziare quanto det-
to, l'installatore è tenuto a posizionare anche un adesivo
(n° art. 30090-37100) in un punto ben visibile dall'oblò a
tetto / dal tetto a soffietto.
Il tubo di aspirazione per l'aria di combustione (con
scarico fumi a tetto) non deve trovarsi in una posizione
in cui può essere raggiunto dagli spruzzi delle ruote;
ev. montare un paraspruzzi.
Alimentazione aria di combustione e scarico
fumi attraverso la fiancata
Fig. B
Posizionare il camino a parete in modo da non trovare,
entro una distanza di 500 mm (A) né il bocchettone carburan-
te, né l'apertura di sfiato del serbatoio. Nella scelta del posto
occorre verificare che sopra e a 300 mm a fianco non ci siano
finestre, oblò o aperture di aerazione per il vano abitabile.
Per un funzionamento sicuro, è indispensabile posizio-
nare il camino a parete all'altezza prescritta. Questa al-
tezza (distanza tra lo zoccolo della stufa e il centro del foro del
pozzetto di scarico) varia a seconda delle lunghezze dei tubi
utilizzati.
Per garantire una distribuzione dell'aria calda rapida e
uniforme e una riduzione delle temperature delle
superfici dell'apparecchio, consigliamo di installare un
impianto di ventilazione ad aria calda Truma.

Installazione della stufa

– Installazione in armadio con nicchia di montaggio EKM
1. Ritagliare un foro alto 440 mm e largo 480 mm sul lato
frontale dell'armadio. Inserire provvisoriamente la nicchia nel
foro nell'armadio.
2. Inserire la dima nella nicchia di montaggio, posizionandola
esattamente in corrispondenza degli angoli posteriori (L =
raccordo tubo di scarico fumi a sinistra, R = raccordo tubo di
scarico fumi a destra). Fissare la dima con puntine. Rimuovere
la nicchia di montaggio.
3. Seguendo la dima, praticare nel pianale un foro di Ø 15 mm
per lo scarico della condensa e marcare i 4 fori per le viti di
fissaggio.
4. Solo nel caso di scarico fumi a tetto: praticare un foro
di Ø 65 mm per il tubo di aspirazione dell'aria di combustione.
Rispettare esattamente le misure.
5. Rimontare la nicchia di montaggio e avvitarla. Rompere
l'apertura perforata per il passaggio dello scarico fumi a sini-
stra (1) o a destra (2 – v. figura A1).

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

S 2200 p