Principio Di Funzionamento - Tractel blocfor ESD Manuel D'installation

Self-retracting fall-arrester device
Masquer les pouces Voir aussi pour blocfor ESD:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
B Anticaduta a richiamo automatico con dispositivo di
sollevamento di salvataggio.
La funzione anticaduta a richiamo automatico del
dispositivo blocfor™ R ESD è la stessa del dispositivo
anticaduta a richiamo automatico blocfor™ ESD.
Caso speciale: blocfor™ 1.8A ESD e 1.8B ESD
• L'anticaduta a richiamo automatico blocfor™ 1.8A ESD
(figura 5.a) deve obbligatoriamente essere collegato
ad un punto di ancoraggio di resistenza R superiore o
uguale a 12 kN tramite il connettore situato sulla parte
superiore dell'apparecchio. Il connettore M47 fissato
IT
all'estremità del dissipatore di energia del cordino
retrattile deve obbligatoriamente essere collegato al
punto di aggancio dell'imbracatura anticaduta.
Qualsiasi
altra
pericolosa e vietata.
• L'anticaduta a richiamo automatico blocfor™ 1.8B ESD
(figura 5.b) deve obbligatoriamente essere collegato
tramite il suo connettore M47 fissato all'estremità
del dissipatore di energia al punto di aggancio
dell'imbracatura anticaduta. Il connettore all'estremità
del cordino retrattile deve essere collegato ad un
punto di ancoraggio di resistenza R superiore o
uguale a 12 kN.
Qualsiasi
altra
pericolosa e vietata
Uso orizzontale:
I dispositivi anticaduta a richiamo automatico blocfor™,
ad eccezione del blocfor™ 2 ESD e di tutti i dispositivi
blocfor™ con cavo in acciaio inossidabile, sono stati
testati per l'uso orizzontale secondo la scheda europea
CNB/P/11.060 di ottobre 2014 secondo il tipo A su
spigolo di raggio di 0,5 mm minimo: vedi tabella delle
caratteristiche tecniche sopra indicate.
Se l'utente deve deviare più di 1,50 m dalla
perpendicolare del punto di ancoraggio del dispositivo
anticaduta blocfor™, è indispensabile utilizzare un
ancoraggio conforme alla norma EN 795 tipo C o D.
L'uso orizzontale è vietato per il blocfor™ 2 ESD2
ESD e per tutti i dispositivi blocfor™ con cavo in
acciaio inossidabile.
Se lo spigolo è considerato come tagliente o se
c'è la presenza di sbavatura, prendere tutte le
misure necessarie per evitare la caduta e usare
protezione sullo spigolo dove ciò non è possibile.
Prima di ogni utilizzo dell'anticaduta a richiamo
automatico blocfor™, verificare che (figura 1.d e 1.f):
44
combinazione
di
utilizzo
combinazione
di
utilizzo
– Il punto di ancoraggio dell'anticaduta a richiamo
automatico blocfor™ sia situato alla stessa altezza o
al di sopra dello spigolo.
– L'angolo formato dal cordino in contatto con lo spigolo
in caso di caduta sia di almeno 90° (figura 1.f bis).
– La distanza tra il punto di ancoraggio e l'anticaduta
a richiamo automatico blocfor™ e lo spigolo (L min)
deve essere conforme alla tabella delle caratteristiche
tecniche più sopra riportata (figura 1.f).
– Per ridurre il rischio di effetto pendolo, lo spostamento
dell'utilizzatore deve essere limitato a una distanza
massima di spostamento laterale in perpendicolare
rispetto allo spigolo (M Max) che deve essere
conforme alla tabella delle caratteristiche tecniche
più sopra riportata (figura 1.d).
– Che non ci siano ostacoli sulla traiettoria di
oscillazione durante una caduta.
è
– Sia stato predisposto un piano di salvataggio specifico
in caso di caduta.
– Che non ci sia un rischio di fragilità del tetto (tipo fibro-
cemento, ...) in caso di dubbio, creare un percorso di
circolazione solido e compatibile con il tetto.
– Altri casi non sono elencati in questo elenco. Esistono
numerosi altri casi che non possiamo elencare, né
immaginare. In caso di dubbio o d'incomprensione
circa il presente manuale, informatevi presso Tractel

5. Principio di funzionamento

è
Anticaduta a richiamo automatico blocfor™ ESD:
In caso di caduta, il meccanismo situato all'interno
dell'anticaduta a richiamo automatico blocfor™ si
blocca istantaneamente grazie a un sistema di nottolini
di sicurezza e l'arresto della caduta avviene dolcemente
grazie a un principio di dissipatore d'energia a strappo
con un valore di arresto inferiore a 6 kN. Al momento
della salita e/o della discesa dell'operatore il cordino è
mantenuto in tensione grazie alla molla di richiamo.
Inoltre l'anticaduta a richiamo automatico blocfor™
ESD è dotato di un sistema di sicurezza che garantisce
l'arresto dell'operatore in condizioni di sicurezza, anche
se la caduta interviene quando la cinghia o il cavo sono
totalmente usciti dall'anticaduta a richiamo automatico
blocfor™ ESD.
Anticaduta a richiamo automatico blocfor™ R ESD:
Il principio operativo della funzione di recupero
è descritta nel dettaglio nelle istruzioni allegate,
specifiche per blocfor™ 20R e 30R ESD – EN 360 - EN
1496 classe B Anticaduta a richiamo automatico con
dispositivo di sollevamento di salvataggio.
.
®

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières