Condizioni Di Utilizzo; Funzioni E Descrizione - Tractel blocfor ESD Manuel D'installation

Self-retracting fall-arrester device
Masquer les pouces Voir aussi pour blocfor ESD:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
«Elemento del sistema d'arresto delle cadute»:
Termine generico che definisce uno dei seguenti
elementi:
– Imbracatura anticaduta.
– Anticaduta
a
richiamo
assorbitore d'energia, oppure anticaduta mobile
su linea di ancoraggio rigida o anticaduta mobile
su linea di ancoraggio flessibile.
– Ancoraggio.
– Elemento di collegamento.
2.2. Pittogrammi
PERICOLO: Posto all'inizio della linea, indica
delle istruzioni destinate ad evitare danni agli
operatori, in particolar modo, ferite mortali, gravi o
leggere, ed anche danni all'ambiente.
IMPORTANTE: Posto all'inizio della linea, indica
delle istruzioni destinate ad evitare un mancato
funzionamento
oppure
equipaggiamenti, ma che non mette direttamente in
pericolo la vita oppure la salute dell'operatore o la
vita di altre persone, e/o che non è suscettibile di
causare danni all'ambiente.
NOTA: Posto all'inizio della linea, indica delle
istruzioni destinate ad assicurare l'efficacia
oppure la comodità di un'installazione, di
un'utilizzazione oppure di un'operazione di
manutenzione.

3. Condizioni di utilizzo

Verifica prima dell'utilizzo (figura 3):
• Verificare le condizioni del cordino su tutta la sua
lunghezza (figura 3.a):
– il cavo sintetico o la fettuccia non devono
presentare tracce di abrasione, di sfilacciatura, di
bruciature, di tagli.
– il cavo metallico non deve presentare tracce di
piegatura, di abrasione, di corrosione, di fili tagliati.
• Verificare che il cordino si blocchi quando lo si tira
bruscamente all'estremità (figura 3.b) e che si arrotoli
e si srotoli normalmente su tutta la lunghezza.
• Verificare le condizioni del carter (assenza di
deformazioni, presenza delle viti...).
• Verificare le condizioni e il funzionamento dei
connettori: assenza di deformazioni visibili, possibilità
di apertura, chiusura e bloccaggio.
• Verificare
lo
stato
imbracatura e connettori (figures 3.c – 3.d). Fare
riferimento ai manuali specifici di ciascuno dei prodotti.
• Verificare il sistema di arresto cadute completo.
• In caso di dubbio, disattivare immediatamente
qualsiasi attrezzatura per vietarne l'uso.
automatico,
oppure
un
danno
degli
dei
componenti
associati

4. Funzioni e descrizione

Raccomandazioni di utilizzo (figura 1):
• L'anticaduta a richiamo automatico blocfor™ è
un anticaduta a richiamo automatico, conforme
alla normativa EN 360. Questo dispositivo può
essere utilizzato da un solo operatore munito di
un'imbracatura anticaduta (EN 361).
• L'anticaduta a richiamo automatico blocfor™ deve
essere utilizzato esclusivamente per la protezione
degli operatori contro le cadute dall'alto.
• L'anticaduta a richiamo automatico blocfor™ deve
essere collegato ad un punto di ancoraggio, di
resistenza R superiore o uguale a 12 kN, tramite il suo
connettore. Il cordino retrattile deve essere collegato
dal suo connettore al punto di aggancio dorsale
dell'imbracatura anticaduta (figura 1.b).
• L'utilizzatore deve limitare il suo spostamento un
angolo di lavoro di 20° rispetto alla verticale del punto
di ancoraggio (figura 1.c).
• L'anticaduta a richiamo automatico blocfor™ deve
essere protetto contro l'introduzione di elementi
all'interno del carter (vernice, sabbia, fango...).
• Limiti di utilizzo (figura 1).
• Il carico di utilizzo dell'anticaduta a richiamo
automatico blocfor™ è di 150 kg. E' imperativo
verificare, prima dell'utilizzazione, che tutti gli
elementi del sistema d'arresto delle cadute siano
compatibili con questo carico, facendo riferimento
ai manuali rispettivi. Se tale non dovesse essere il
caso, il carico massimo sarà quello dell'elemento del
sistema d'arresto delle cadute che ha il più basso
carico massimo d'utilizzazione.
• Temperatura di utilizzo : da -35°C a 60°C per
l'anticaduta a richiamo automatico blocfor™.
• Il blocfor™ può essere connesso ad un punto di
ancoraggio temporaneo di tipo treppiede tracpode™
(figura 1.e).
Anticaduta a richiamo automatico blocfor™ SR
ESD (con fune sintetica):
Gli Anticaduta a richiamo automatico blocfor™
SR ESD non devono essere utilizzati in un
ambiente in cui sussista il rischio di scintilla libere
o di fiamme che vengano a contatto con la fune
sintetica dell'anticaduta. Il punto di fusione della
fune sintetica è 140°. In situazioni in cui questa
temperatura
potrebbe
necessario prendere ulteriori precauzioni.
Anticaduta a richiamo automatico blocfor™ R
ESD:
oltre alla funzione anticaduta a richiamo automatico,
il dispositivo Anticaduta a richiamo automatico
blocfor™ R ESD presenta una funzione di recupero
che consente di effettuare un sollevamento di
salvataggio. Fare riferimento alle istruzioni allegate
specificatamente per la versione di recupero:
blocfor™ 20R e 30R ESD – EN 360 - EN 1496 classe
essere
raggiunta,
è
43
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières