RIB R60 Mode D'emploi page 5

Operateur pour portails industriels
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

INSTALLAZIONE R60
CONTROLLO PRE-INSTALLAZIONE
Le ante devono essere solidamente fissate ai cardini delle colonne, non devono flettere
durante il movimento e devono muoversi senza attriti.
Il terreno sul quale va ad agire la ruota dell'R60 deve essere compatto, non friabile e con
un'inclinazione minima.
È obbligatorio uniformare le caratteristiche del cancello alle norme e leggi vigenti.
La porta può essere automatizzata solo se in buono stato e se rispondente alla norma EN
12604.
- L'anta non deve presentare porte pedonali. In caso contrario occorrerà prendere opportune
precauzioni in accordo al punto 5.4.1 della EN12453 (ad esempio impedire il movimento
del motore quando il portoncino è aperto, grazie ad un microinterruttore opportunamente
collegato in centralina).
- Non bisogna generare punti di intrappolamento (ad esempio tra anta aperta del cancello
e cancellata).
- Non devono essere presenti fermi meccanici al di sopra del cancello perché non sono
sufficientemente sicuri.
INSTALLAZIONE DELL'R60
È necessario che il pavimento sia compatto e senza forti dislivelli almeno per il tratto del
raggio di azione della ruota.
Fissare la piastra porta riduttore in punta all'anta facendo appoggiare la ruota motrice al
terreno.
Per far ciò è necessario praticare quattro fori nell'anta di Ø 10 mm e poi filettarli con un
maschio M12, quindi si utilizzano quattro viti e si stringono con una chiave n° 19 (Fig. 3).
Utilizzando poi la chiave a cricca in dotazione si fa scorrere l'asta fino al blocco.
Componenti da installare secondo la norma EN12453
Persone esperte
TIPO DI COMANDO
(fuori da area
pubblica*)
a uomo presente
a impulsi in vista
(es. sensore)
a impulsi non in vista
(es. telecomando)
automatico
C e D, o E
* esempio tipico sono le chiusure che non accedono a pubblica via
A: Pulsante di comando a uomo presente (cioè ad azione mantenuta), come cod.
ACG2013
B: Selettore a chiave a uomo presente, come cod. ACG1010
C: Regolazione della forza del motore
D: Coste e/o altri dispositivi di limitazione delle forze entro i limiti della norma EN12453
- Appendice A.
E: Fotocellule, es. cod. ACG8026 (da applicare ogni 60÷70 cm per tutta l'altezza della
colonna del cancello fino ad un massimo di 2,5 m - EN 12445 punto 7.3.2.1)
Qualora la ruota motrice dovesse slittare sul pavimento durante la marcia, agire sulle ghiere
di registro dellle molle girandole in senso orario per aumentare la pressione tra ruota e
terreno.
Per evitare che la ruota si deteriori durante il movimento è necessario svitare i dadi (D)
con una chiave n° 13 e inclinare la ruota del motoriduttore in modo che l'asse della ruota
gommata attraversi il centro del cardine dell'anta.
L'inclinazione della ruota è variabile da 0° a 8°.
B min
= (0,31+A) / 0,14 [m]
B
= 0,81 x L [m]
Tempo di apertura
= 7,77 x L [sec]
5
USO DELLA CHIUSURA
Persone esperte
Uso illimitato
(area pubblica)
A
B
non possibile
C o E
C o E
C o E
C e D, o E
C e D, o E
D
I
C e D, o E
C e D, o E
C e D, o E
3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Aa22002

Table des Matières