Bloccaggio Differenziale; Stegole Di Guida; Freni - GOLDONI SUPER SPECIAL Serie Emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24

4.4 BLOCCAGGIO DIFFERENZIALE

(Per modelli con differenziale)
Il bloccaggio del differenziale si ottiene spostando in avanti la leva n.9 fig.1,
anche con macchina in movimento.
Occorre fermare l'avanzamento della macchina nel caso in cui una ruota slitta
rispetto all'altra.
Per sbloccare il differenziale occorre portare la leva nella posizione arretrata.
Il bloccaggio si rivela particolarmente utile su terreni bagnati, quando si ha lo
slittamento di una delle due ruote, offrendo così alla macchina una possibilità di
maggior trazione.
Non usare il bloccaggio del differenziale in prossimità e in
corrispondenza delle curve. Se il differenziale non si sblocca,
favorire il disinnesto esercitando una leggera azione di svolta a destra e a
sinistra della macchina.

4.5 STEGOLE DI GUIDA

Le stegole di guida sono regolabili in senso orizzontale e verticale tramite la leva
n.1 fig.1.
A richiesta il motocoltivatore può essere dotato anche di stegole reversibili.

4.6 FRENI

La frenatura totale del motocoltivatore si ottiene tirando contemporaneamente le
n.2-3 fig.1.
Azionando una sola leva, la macchina ruota su se stessa, permettendo una
rapida inversione del senso di marcia.
Attenzione:
Nell'uso del freno su una sola ruota, si ha una velocità di rotazione della
macchina doppia a quella del normale senso di marcia, per cui prima di agire col
freno, diminuire opportunamente la velocità di avanzamento.
Per i trasferimenti su strada è obbligatorio tenere le due leve freno collegate
tra loro tramite l'apposita copiglia, impedendo l'azione del freno su una sola
ruota, con conseguente sbandamento della macchina.
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières