2.7 Collegamento FOTOCELLULE CON TEST
27
28
ALIMENTAZIONE
TX FOTOCELLULA
Il TEST sulle fotocellule assicura il funzionamento dell'automazione solo se le fotocellule funzionano regolarmente.
La centrale infatti eseguirà il test prima di ogni apertura.
In caso di malfunzionamento delle fotocellule, la centrale accenderà per 5 secondi il lampeggiante e non farà partire
l'automazione.
2.8 Funzioni morsetti 27-28
Sui morsetti 27-28 è presente un contatto pulito che, se
non viene utilizzato il test sulle fotocellule, è utile per co-
mandare o inibire altri dispositivi (es. funzione spia o in-
terblocco) quando l'automazione è in posizione di aperto.
Tale contatto è NA (normalente aperto) con automazione
in posizione di chiuso.
2.10 Collegamento COMANDO STOP e COSTA
Collegamento del comando STOP
Pulsante: arresta ed inibisce momentaneamente fino a
nuovo comando
Interruttore: mantiene l'automazione bloccata fino a
nuovo ripristino dello stesso
17
18
29
30
Ricevitore fotocellula.
Morsetti contatto N.C.
19
20
Se gli ingressi STOP o COSTA
non vengono utilizzati,
devono essere ponticellati.
(COM-19) (COM-25)
17
18
19
20
2.9 Collegamento ANTENNA
Se come antenna si utilizza un filo, tagliarlo a 17 cm.
per la frequenza 433MHz e collegarlo al morsetto ANT
Collegamento della COSTA
Arresta l'automazione e attiva un'inversione di marcia per
circa 1,5 secondi.
Il collegamento dei dispositivi di sicurezza prevede l'utilizzo di qualsiasi
pulsante o contatto di tipo N.C.
Più dispositivi di sicurezza vanno collegati in serie.
Il contatto del ricevitore della fotocellula deve essere:
- pulito (isolato dalle tensioni di alimentazione)
- tipo N.C. (normalmente chiuso).
Se si utilizzano più coppie di fotocellule il collegamento
deve essere in serie.
ALIMENTAZIONE
RX FOTOCELLULA
Il test viene automaticamente
attivato dalla centrale solo dopo
aver fatto l'apprendimento dei
tempi del comando START.
Calza del cavo
coassiale
23 24 25 26