Installazione Con By-Pass; Installazione Senza By-Pass; Contatori Posizionati Dopo Un Regolatore; Manutenzione - DRESSER Delta Serie Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Delta Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
rico durante il funzionamento del contatore ( fino a una pressione
maxi di 20 bar) .

5.2 Installazione con by-pass:

vedi allegato 5
AVVIO:
• Partire con tutte le valvole chiuse .
• Aprire lentamente la valvola di by-pass per pressurizzare il tubo
a valle .
• Quando la pressione a valle è stata compensata, aprire lenta-
mente la piccola valvola a monte V1 . La variazione di pressione
non deve essere superiore a 0,3 bar al secondo .
• Quando la pressione è stata compensata nel contatore, aprire
lentamente la valvola a monte principale e chiudere quindi la
V1 .
• Aprire gradualmente la valvola a valle e verificare che il conta-
tore abbia cominciato a registrare il flusso .
• Chiudere gradualmente la valvola di bypass . Assicurarsi che la
portata del flusso non sia superiore alla massima del contatore .
FERMO:
• Aprire lentamente la valvola di by-pass e chiudere quindi le
valvole a monte e a valle poste sulla linea del contatore .
• Aprire con prudenza la valvola di scarico piccola V2 e depres-
surizzare il contatore . La variazione di pressione non deve ec-
cedere 0,3 bar al secondo .
• Del gas può essere ancora rimasto nel contatore e nel tubo,
pertanto é richiesta una ventilazione adeguata .
5.3 Installazione senza by-pass: vedi allegato 6.
AVVIO:
Partire con tutte le valvole chiuse .
• Aprire leggermente la valvola a monte per pressurizzare la linea
del contatore . La variazione di pressione non deve essere supe-
riore a 0,3 bar al secondo . Quando la pressione è stata compen-
sata, aprire completamente la valvola a monte .
• Aprire gradualmente la valvola a valle . La valvola dovrebbe es-
sere aperta quanto basta per mantenere:
– La pressione a monte nella linea del contatore .
– Una bassa portata nel contatore durante la pressurizzazione
a valle (circa il 5% di Qmax) .
Quando la pressione a valle sarà stata compensata, la valvola a
valle potrà essere aperta completamente .
FERMO:
• Chiudere molto lentamente la valvola a valle e assicurarsi che il
contatore non stia più registrando .
• Chiudere la valvola a monte .
• Aprire gradualmente la valvola di scarico piccola V2 . La variazio-
ne di pressione non deve superare 0,3 bar al secondo .
• Del gas può essere ancora rimasto nel contatore e nel tubo,
pertanto é richiesta una ventilazione adeguata .

5.4 Contatori posizionati dopo un regolatore

L'installazione deve avvenire conformemente al manuale tec-
nico dello specifico regolatore . Durante la pressurizzazione e la
depressurizzazione, verificare che la variazione di pressione non
sia superiore a 0,3 bar al secondo .

6 Manutenzione

6.1 Manutenzione del contatore

Una volta installato, il contatore non necessita di particolare assi-
stenza, ad eccezione di un controllo periodico o della sostituzio-
ne del lubrificante all'interno delle camere .
Dopo l'avviamento:
Gas naturale: verificare il livello del lubrificante dopo la manuten-
zione preliminare .
Altri tipi di gas: verificare il livello del lubrificante dopo un funzio-
namento pari a 100 ore dalla messa in esercizio .
Qualora il livello del lubrificante fosse particolarmente basso, il lu-
brificante risultasse emulsionato o si verificasse una reazione chi-
mica tra il lubrificante e il gas, sarà necessario esaminare nuova-
mente il lubrificante e variarlo in relazione alle condizioni attuali .
Intervalli di lubrificazione: Il periodo che intercorre tra i controlli
o i cambi del lubrificante varia in base alle con dizioni d'esercizio
(variazione della pressione, portata...) .
Gas naturale: in condizioni normali, occorre cambiare il lubrifi-
cante ogni 5-8 anni . Per utilizzo con gas particolarmente pulito,
questo periodo può essere anche superiore .
Altri tipi di gas: siamo a disposizione per ulteriori dettagli .
È vietato l'utilizzo di alcool o prodotti contenenti alcool per pulire
il contatore .
Le riparazioni devono essere effettuate solo da personale quali-
ficato .
Dopo ogni riparazione deve essere effettuata una prova di tenuta
alla pressione di 1 . 1 x PS (ovvero Pmax) .
Nel caso di utilizzo con gas umido, é necessario controllare rego-
larmente gli effetti dell´eventuale corrosione interna ed esterna,
ed in caso di corrosione rilevante il contatore deve essere sosti-
tuito .
Parti di ricambio:
In caso di sostituzione di parti normalmente in pressione, assi-
curarsi che siano usate parti di ricambio in conformità alla PED .

6.2 Manutenzione dei dispositivi ausiliari

6.2.1 Emettitori d'impulsi LF ed HF

Questi trasmettitori non necessitano di una manutenzione spe-
cifica . Il funzionamento dei trasmettitori può essere verificato
confrontando l'indicatore elettronico con quello del contatore .

6.2.2 Filtro

Qualora si verificasse un aumento della caduta di pressione, è
indispensabile controllare il filtro e pulirlo/sostituirlo prima di ese-
guire qualsiasi operazione di manutenzione al contatore .
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières