Caratteristiche; Imballo; Immaganizzamento; Movimentazione - DRESSER Delta Serie Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Delta Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Questo manuale deve essere reso facilmente accessibile a tutti
gli utenti .
Nei casi non descritti in questo manuale di istruzioni, si prega di
richiedere l'approvazione scritta del fabbricante . Per l'installazio-
ne, l'uso e la manutenzione dei contatori per il gas devono essere
rispettate tutte le regole vigenti a livello nazionale .

1 Caratteristiche:

I contatori a rotoidi Delta sono progettati per misurare i gas della
prima , seconda e terza famiglia come descritto nelle norme EN
437, cosi come i gas di vario tipo filtrati e non corrosivi (per esem-
pio Ossigeno) .

2 Imballo

Il contatore, in base alle dimensioni e al modello, viene fornito:
• in una scatola di cartone, imballato e protetto con inserti in
cartone o con spessori di polietilene
• su un bancale di legno, protetto da una copertura di cartone
Nell'imballo saranno inclusi il lubrificante di riempimento, i con-
nettori per gli emettitori d'impulsi installati e il presente manuale
d'uso .

2.1 Immaganizzamento

Qualora il contatore non dovesse essere utilizzato immediata-
mente, si consiglia di conservarlo in un ambiente asciutto e puli-
to, in posizione orizzontale . L' entrata e l'uscita devono rimanere
protette dall'apposita chiusura fino al momento dell'installazione .

2.2 Movimentazione

Il contatore viene fornito senza lubrificante nelle camere . Prima
della spedizione o della movimentazione, assicurarsi che il lubri-
ficante sia stato completamente drenato dalle camere anteriore
e posteriore al fine di evitare che ci siano infiltrazioni nella camera
di misurazione . I contatori devono essere sollevati unicamente
tramite una cinghia avvolta attorno al corpo principale oppure
tramite gli appositi ganci .

3 Installazione

3.1 Generalità
Il contatore volumetrico Delta ha una metrologia che non è in-
fluenzata dalle condizioni d'installazione . Si raccomanda tuttavia
il rispetto delle seguenti norme per garantire il perfetto funziona-
mento del vostro contatore Delta: Installazione consigliata: vedi
allegato 1 .
• Verificare mediante ispezione visiva che il contatore non sia
stato danneggiato durante il trasporto .
• Non é permesso effettuare saldature una volta che il contatore
é stato installato .
• Il contatore dovrebbe essere installato con i rotori posti orizzon-
talmente . Deviazione ammessa: +/-5° .
• Non installare mai il contatore in un punto basso della tubazio-
ne, dove si potrebbero accumulare acqua o sporco .
• Quando viene utilizzato del nastro in Teflon per serrare i bulloni
di fissaggio del contatore, prestare la massima attenzione affin-
ché nessun residuo di nastro venga introdotto nella camera di
misura .
• Il contatore dovrebbe essere installato senza creare tensioni
nella tubazione . Le flange devono essere allineate corretta-
mente .
• Il contatore installato, dovrebbe essere connesso nel sistema di
messa a terra esistente .
• La filettatura della flangiatura UNC è espressa in pollici così
come previsto dalle norme ANSI/ASME B1 . 1 – 1989 .
La filettatura espressa con il sistema metrico e la filettatu-
ra espressa in pollici, non sono compatibili!
• Bulloni devono essere serrati a coppie opposte .
• È possibile utilizzare un giunto flessibile per garantire un'instal-
lazione senza tensioni .
• Si raccomanda l'utilizzo di un filtro, installato a monte del con-
tatore, in presenza di gas con particolato . Vedi § 3 . 2
Prima dell'installazione:
• Assicurarsi che la tubazione a monte del contatore sia senza
polvere .
• Rimuovere le calotte di protezione .
• Verificare che la direzione del flusso del gas coincida con la frec-
cia posta sulla cassa del contatore .
• Assicurarsi che i pistoni ruotino liberamente .
• Gli eventuali accessori installati sul contatore non devono in-
terferire con le protezioni contro le corrosioni di cui lo stesso
è dotato .

3.2 Filtrazione

I contatori a pistoni rotanti funzionano meglio con un gas privo
di particolato . Si consiglia pertanto di filtrare il gas a monte del
contatore . Il livello di filtrazione consigliato è 100 μm o maggiore .
Verificare periodicamente che il filtro sia pulito, durante il fun-
zionamento del contatore, soprattutto nel caso in cui esso sia
stato appena installato o siano state eseguite delle operazioni
sulla tubazione a monte .
Per installazioni con direzione del gas dal basso verso l'alto, pren-
dere le opportune precauzioni per evitare che l'eventuale ac-
cumulo di sporcizia a valle del contatore ritorni all'interno dello
stesso . A tale scopo un secondo filtro può essere installato a valle
del contatore .

3.3 Lubrificazione

3.3.1 Generalità
Scegliere il lubrificante appropriato in base alle condizioni d'eser-
cizio . È preferibile utilizzare un lubrificante neutro e non deter-
gente . Importante:
• Una lubrificazione insufficiente può causare la prematura usura
del contatore .
• Anche una lubrificazione eccessiva può essere fonte di proble-
mi . Un'eccessiva quantità di lubrificante può intaccare la ca-
mera di misurazione, degradare la metrologia e causare danni
ai cuscinetti e alle giranti a causa della miscela di lubrificante e
impurità minori contenute nel gas .
• Drenare sempre i coperchi laterali prima di spostare il conta-
tore .

3.3.2 Scelta del lubrificante

Viscosità: la viscosità è stata calcolata per garantire il funziona-
mento meccanico e metrologico del contatore .
19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières