ESYLUX AL S 230i Notice De Montage Et D'utilisation page 45

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Funzionamento in modalità test
Impostare l'interruttore per la scelta della modalità di funzionamento (Fig. 7.1) su „Test".
Durante il funzionamento in modalità test, il LED di reperimento è sempre acceso.
Nota: la modalità test può essere attivata anche tramite il telecomando Mobil-RCi
(vedere il capitolo 6).
4.1 Funzionamento in modalità test senza carico (FTSC)
Al riconoscimento di un movimento, indipendentemente dalla luminosità dell'ambiente
circostante, il LED „Blue Mode" si attiva per 1 sec. e si spegne per 2 sec.
4.2 Funzionamento in modalità test sotto carico (FTC)
Al riconoscimento di un movimento, indipendentemente dalla luminosità dell'ambiente
circostante, il rilevatore attiva l'utenza e il LED „Blue Mode" per 1 sec. e li spegne per 2 sec.
Nota: Il funzionamento in modalità test sotto carico (FTC) viene disattivato in fabbrica.
L'attivazione può aver luogo solamente durante il ciclo di autoverifica. Pertanto è necessario
attivare l'alimentazione di rete e premere il tasto
funzionamento in modalità test sotto carico (FTC) è ora attivato. Per disattivare tale funzione,
premere nuovamente il pulsante
TEST
modalità di programmazione.
Per consentire un adeguamento ottimale della zona di copertura alle condizioni locali è
possibile:
• Ruotare in senso orizzontale la testa del sensore di +/- 90° (è necessario però, come prima
cosa, liberare la testa del sensore Fig. 6). La posizione intermedia è indicata dalla freccia rossa.
• Regolare la portata rispetto al campo di copertura del sensore tramite sistemazione
dell'altezza meccanica di ogni singolo sensore (Fig. 7.2). L'avvenuta impostazione della
posizione viene segnalata visivamente tramite il LED di reperimento rosso (Fig. 8).
• Utilizzare la calotta di copertura orientabile in dotazione per escludere determinate
zone (Fig. 9). Dopo aver impostato l'angolo di copertura, ruotare il selettore della
modalità di funzionamento su „
elementi di regolazione del dispositivo oppure su „
programma di lavoro o configurare ulteriori impostazioni tramite il telecomando.
5 • UTILIZZO/PROGRAMMAZIONE
Ogni movimento rilevato viene segnalato tramite 2 lampeggiamenti del LED di
reperimento rosso (funzione disattivabile, vedere il capitolo 6). In base al valore
luminoso configurato, il rilevatore di movimento accende l'utenza a seconda della durata
di funzionamento impostata.
durante il ciclo di autoverifica. Il
TEST
o
(reimpostazione allo stato originale) durante la
RESET
„, per configurare le impostazioni tramite gli
", per eseguire il
Elemento di regolazione del selettore della modalità di funzionamento (Fig. 7.1).
Nota: con il selettore della modalità di funzionamento è possibile stabilire i parametri sui
quali si basa il funzionamento del dispositivo. Ciò può avvenire sia dopo l'impostazione dei
valori tramite elementi di regolazione (Fig. 7.3 e 7.4), oppure solamente in seguito al
programma di lavoro o ai parametri impostati, tramite telecomando. È poi possibile ripristinare i
valori predefiniti in qualsiasi momento.
Modalità test :
vedere il capitolo „Funzionamento in modalità test".
Modalità manuale
:
il dispositivo funziona in base ai parametri degli elementi
di regolazione (Fig. 7.3 e 7.4).
Modalità Auto/RC
: il dispositivo funziona in base al programma di lavoro
oppure ai parametri impostati tramite telecomando.
Programma di lavoro
Impostare il selettore della modalità di funzionamento (Fig. 7.1) su „
non sono ancora stati immessi valori tramite il telecomando, il rilevatore funziona in
base a un programma di lavoro preimpostato. Il programma di lavoro consiste in un
valore fisso per la durata di funzionamento, la regolazione elettronica della portata e
il valore luminoso (2 min./max. portata elettronica massima/10 Lux). I valori possono
essere modificati singolarmente mediante il telecomando. È possibile reimpostare i
valori modificati rispetto allo stato originale, tramite il pulsante Reset (in modalità di
programmazione) del telecomando Mobil-RCi.
Elemento di regolazione della durata di funzionamento (Fig. 7.3)
La durata di funzionamento è regolabile: impulso, 15 sec- - 16 min, (tramite
telecomando Mobil-RCi fino a 30 min.)
Un impulso corrisponde a una durata di funzionamento di ca. 1 sec., alla quale segue
una pausa di ca. 9 sec, durante la quale non viene rilevato alcun movimento. Il LED di
reperimento rosso lampeggia 2 volte durante ogni sequenza. Al termine dei secondi di
pausa, il rilevamento di un movimento avvia una nuova sequenza. Adatto, ad esempio,
per il controllo di dispositivi automatici di illuminazione scale o campanello della porta.
Elemento di regolazione del valore luminoso (Fig. 7.4)
Il valore luminoso è regolabile in continuo su valori compresi tra 2 - 2500 Lux
Elemento di impostazione della regolazione della portata (Fig. 7.2)
Il regolatore per l'impostazione della portata è indipendente dalla regolazione del
selettore della modalità di funzionamento. Regolazione della portata: da ca. 16 m - a
ca. 5 m.
6 • TELECOMANDO
Nota: per poter utilizzare il telecomando Mobil-RCi il selettore della modalità di
funzionamento deve essere impostato su "
impostato su „
"e non sono ancora stati immessi parametri con il telecomando,
il dispositivo funziona in base a un programma di lavoro preimpostato (10 Lux/2 min./max.
portata elettronica).
". Se
IT
" (Fig. 7.1). Se il selettore è
45

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

El10026041

Table des Matières