Korg Pa2Xpro Mode D'emploi page 66

Masquer les pouces Voir aussi pour Pa2Xpro:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

64
KORG Pa2X – Sistema operativo versione 2.0
Sound > Basic: Damper Trigger
Nota: il mezzo-pedale, così come i messaggi Dam-
per ricevuti mediante MIDI (come Control Change
n. 64), permettono di controllare il livello
dell'effetto "Resonance/Halo".
Repedaling
Questo modo funziona come il modo "Normal",
ma quando il pedale viene premuto dopo il rila-
scio della nota (Note Off) attiva anche l'effetto
del pedale Damper. In tal caso, l'effetto Damper
inizia dal livello di rilascio corrente e decade len-
tamente.
Attenzione: non utilizzate sound con il parametro
"Repedaling" assegnato a qualsiasi oscillatore di
uno stile altrimenti il suond potrebbe causare disso-
nanze indesiderate. Il sound "Grand Piano RX" è
uno dei sound da evitare in una traccia stile.
Resonance/Halo
Qui potete programmare l'effetto "Resonance/Halo" che viene
attivato dal modo Damper ""Resonance/Halo"" (vedi sopra).
Questi parametri hanno effetto solo sull'effetto "Resonance/
Halo" che viene attivato premendo il pedale Damper quando
una nota sta già suonando.
Attack Time
Tempo necessario all'effetto "Resonance/Halo" per raggiungere
il livello massimo dopo che il pedale Damper è stato premuto.
0...99
Tempo di attacco espresso come valore relativo al
valore "Amp Env Attack" corrente.
Release Time
Tempo necessario all'effetto "Resonance/Halo" per estinguersi
dopo che il pedale Damper è stato rilasciato.
0...99
Tempo di rilascio espresso come valore relativo al
valore "Amp Env Release" corrente.
Volume Scaling
Valore dell'effetto "Resonance/Halo" relativo al livello corrente
del suono (determinato dalla somma del valore "Multisample
Volume", "Velocity" e "Amp Env" corrente).
0%
Nessun volume.
1...100%
Volume espresso quale percentuale del livello
sonoro corrente.
No Note Off Range
From Note
Come in un pianoforte acustico, il pedale Damper può solo
smorzare le corde fino a una certa intonazione. A partire da
quell'intonazione, è come se il pedale Damper sia sempre pre-
muto.
Nota: questo parametro ha effetto solo sul modo "Normal Dam-
per". Non ha alcun effetto sul modo "Resonance/Halo".
C#-1...G9
Nota a partire dalla quale il pedale Damper è
sempre premuto. Di solito in un pianoforte acu-
stico tale nota è impostata su G6.
Sound > Basic: Damper Trigger
È stata aggiunta la pagina "Sound > Basic > Damper Trigger";
questi effetti si applicano al sound nel suo complesso e non a un
solo oscillatore.
Come indica il messaggio nella parte inferiore del display, questi
parametri non hanno effetto se la nota assegnata rientra
nell'intervallo di trasposizione (vedi pagina "Sound > Basic"). È
necessario scegliere una nota che non rientra in tale intervallo o
modificare l'intervallo stesso in modo che la nota sia al di sopra
o al di sotto.
Intervallo di trasposizione.
Transpose Range
Damper On Trigger
Premendo il pedale Damper (Damper On) può essere suonato
un campione speciale assegnato a una nota particolare (per
esempio, nel sound "Grand Piano RX" un cigolio e nel sound
"Harmonica DNC" un respiro...).
Note
Nota in cui si trova il campione speciale "Damper On".
Velocity
Dinamica fissa del campione speciale"Damper On".
Note Off on Damper Off
Se questo parametro è spuntato, il campione speciale "Damper
On" smette di suonare quando il pedale Damper viene rilasciato.
Damper Off Trigger
Rilasciando il pedale Damper (Damper Off) può essere suonato
un campione speciale assegnato a una nota particolare (per
esempio, nel sound "Grand Piano RX" il rumore del rilascio del
pedale Damper...).
Note
Nota in cui si trova il campione speciale "Damper Off ".
Campione di Damper Trigger
Damper Trigger Sample

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières