Korg Pa2Xpro Mode D'emploi page 64

Masquer les pouces Voir aussi pour Pa2Xpro:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

62
KORG Pa2X – Sistema operativo versione 2.0
Sound > Basic: Sound Basic
Sound > Basic: Sound Basic
La pagina "Sound > Basic > Sound Basic" è stata modificata per
comprendere la sezione "Legato as OSC Trigger":
Transpose Range
Nota: impostate questi valori (generali) in modo che tutti gli "RX
Noise" assegnati a qualsiasi oscillatore cadano al di fuori dell'inter-
vallo di trasposizione. Per esempio, se avete assegnato un "RX
Noise" alla nota G7 su OSC1 e un "RX Noise" alla nota A7 su
OSC2, non impostate il valore "Top Key" oltre "F#7" (subito sotto
l'"RX Noise" più basso).
Legato as OSC Trigger
I parametri presenti in questa sezione devono essere presi in
considerazione quando viene suonato un legato, ossia una nota
dopo l'altra senza interruzione. Questi parametri sono validi per
tutto il sound (tutti gli oscillatori).
Max Time
Questo ritardo consente di considerare le note come un legato,
anche se c'è un piccolo intervallo prima di ognuna. È utile per
evitare che in un accordo alcune note vegano suonate legate e
altre staccate.
1...999 ms
Le note suonate con un piccolo intervallo tra di
loro sono comunque considerate legate. Di solito,
quando si suonano accordi, un valore di circa 15
ms è considerato efficace.
Max Range
Questo è l'intervallo (in semitoni) che viene considerato legato.
Se l'intervallo è maggiore, la nota risulta staccata. È tipico di
alcuni strumenti acustici in cui il legato è possibile sono
all'interno di un breve intervallo.
Per un esempio, suonate il sound "Nylon Guitar DNC", dove
"Max Range" è 5 semitoni. Suonate le note legate con intervalli
minori di 5 semitoni e sentirete un legato molto uniforme. Se le
suonate con intervalli maggiori il legato perderà la sua unifor-
mità.
1...127 st
Intervallo massimo in semitoni.
Sound > Basic: OSC Basic
La pagina "Sound > Basic > OSC Basic" è stata modificata per
comprendere la sezione "OSC Trigger Mode":
OSC Trigger Mode
I parametri "OSC Trigger" servono per impostare la condizione
che aziona l'oscillatore selezionato. Per esempio, l'oscillatore
normale suona sempre mentre l'oscillatore legato suona solo
quando viene suonata una nota legata.
Mode
Questo è il trigger che consente all'oscillatore selezionato di suo-
nare.
Normal
L'oscillatore suona sempre quando viene pre-
muto un tasto (a meno che sia spuntato il para-
metro ""OSC Off when Sound Controllers are
On"").
Legato
L'oscillatore suona solo quando viene suonata
una nota legata. Vanno anche considerati il
ritardo e l'intervallo dell'intonazione dalla nota
precedente, come indicato nella pagina "Sound >
Basic" (vedi "Legato as OSC Trigger" sopra).
Staccato
L'oscillatore suona quando NON viene suonata
una nota legata (è l'opposto del parametro supe-
riore).
Sound Controller 1 (SC1)
L'oscillatore suona solo se viene premuto uno
switch, uno switch a pedale o un pedale EC5 pro-
grammato come Sound Controller 1. Se lo pre-
mete e lo tenete premuto, anche la nota succes-
siva aziona l'oscillatore selezionato. Se lo tenete
premuto, l'oscillatore continua a essere azionato
finché non rilasciate il controller.
Nota: nel modo Sequencer e Sound, lo Switch asse-
gnabile 1 viene automaticamente assegnato a SC1.
Suggerimento: questo controller (come i seguenti)
è utile per dare una nuance diversa alla nota o alle
note seguenti.
Sound Controller 2 (SC2)
Identico al controller precedente ma con uno
switch, uno switch a pedale o un pedale EC5 pro-
grammato come Sound Controller 2.
Nota: nel modo Sequencer e Sound, lo Switch asse-
gnabile 2 viene automaticamente assegnato a SC2.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières