Télécharger Imprimer la page

Identificazione - Dati Di Targa (Fig. 2); Il Trasporto (Fig. 3); Ricezione E Prima Pulizia; Installazione E Condizioni Ambientali (Fig. 3) - Arneg ULM 3 Manuel D'installation Et D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4. Identificazione - Dati di targa (Fig. 2)

Sul retro del mobile è presente la targa matricolare con tutti i dati caratteristici:
1 Nome ed indirizzo del costruttore
2 Nome e lunghezza del mobile
3 Codice del mobile
4 Numero di matricola del mobile
5 Tensione di alimentazione
6 Frequenza di alimentazione
7 Corrente a regime assorbita
8 Potenza elettrica a regime assorbita nella fase di refrigerazione (Ventilatori+cavi
caldi+illuminazione)
9 Potenza elettrica a regime assorbita nella fase di sbrinamento (Resistenze corazzate + Cavi caldi
+ ventilatori + illuminazione)
10 Potenza di illuminazione (ove prevista)
11 Superficie di esposizione utile
12 Tipo di fluido frigorigeno con cui funziona l'impianto
13 Massa di gas frigorigeno con cui è caricato ogni singolo impianto (solo per mobili con motore
incorporato)
14 Classe climatica ambientale e temperatura di riferimento
15 Classe di protezione contro l'umidità
16 Numero della commessa con cui è stato prodotto il mobile
17 Numero d'ordine con cui è stato messo in produzione il mobile
18 Anno di produzione del mobile
Per l'identificazione del mobile, in caso di richiesta di assistenza tecnica, è sufficiente comunicare:
- il nome del prodotto
- il numero di matricola
- il numero di commessa

5. Il Trasporto (Fig. 3)

Il mobile è provvisto di un supporto in legno fissato alla base per la movimentazione con carrelli a forca.
Utilizzare un carrello elevatore a mano o elettrico idoneo al sollevamento del mobile in questione (Rif. 3).

6. Ricezione e prima pulizia

Al ricevimento del mobile:
- Assicurarsi che l'imballo sia integro e non presenti danni evidenti;
- Curare l'operazione di disimballo in modo da non arrecare danno al mobile;
- Controllare il mobile in ogni sua parte verificando l'integrità dei suoi componenti;
- In caso si riscontrino dei danneggiamenti chiamare immediatamente la società di fornitura;
- Procedere ad una prima pulizia utilizzando prodotti neutri,asciugare con un panno morbido, non
usare sostanze abrasive o spugne metalliche.
- NON usare alcol per pulire le parti in metacrilato (plexiglas).
Per un corretto smaltimento dell'imballo tenere presente che è composto da:
Legno - Polistirolo - Politene - PVC - Cartone.
Ai sensi della direttiva CEE 94/62 si dichiara l'idoneità dei materiali sopra citati.

7. Installazione e condizioni ambientali (Fig. 3)

Per l'installazione attenersi a quanto segue:
- Non posizionare il mobile:
in ambienti con presenza di sostanze gassose esplosive;
all'aria aperta e quindi agli agenti atmosferici;
vicino a fonti di calore (luce solare diretta, impianti di riscaldamento, lampade a incandescenza
etc.);
in prossimità di correnti d'aria (vicino a porte, finestre, impianti di climatizzazione etc.) che
superino la velocità di 0.2m/sec.
- Togliere i supporti in legno alla base (utilizzati per il trasporto) e montare i piedini regolabili (Rif. 2)
posizionandoli in modo tale da portare il mobile in orizzontale aiutandosi con una livella (Rif. 1) per
controllarne l'assetto.
05060078 00 01/06/2007
(Fig. 2 - 2);
(Fig. 2 - 4);
(Fig. 2 - 18).
Ulm 3
Italiano
11

Publicité

loading