Irregolarità Di Funzionamento - baltur SPARK 35 LX Instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

I
IRREGOLARITÀ DI FUNZIONAMENTO
T
A
NATURA DELL'IRREGO-
L
LARITA'
Fiamma non ben conformata
I
con fumo e fuliggine.
A
N
L'apparecchio va in blocco con
fiamma (lampada rossa acce-
O
sa). Il guasto é circoscritto al
dispositivo di controllo fiamma.
L'apparecchio va in blocco spruz-
zando combustibile senza il
verificarsi della fiamma.
(lampada rossa accesa).
L'apparecchio va in blocco
senza spruzzare combustibile.
(lampada rossa accesa).
Bruciatore che non parte.
Fiamma difettosa con presenza
di faville.
CAUSA POSSIBILE
1) Insufficenza di aria comburente.
2) Ugello inefficente perché sporco o logoro.
3) Condotto della caldaia o camino ostruiti.
4) Pressione di polverizzazione bassa.
1) Fotoresistenza interrotta o sporca di fumo.
2) Tiraggio insufficiente.
3) Circuito della fotoresistenza interrotto.
4) Disco o bocca sporchi.
1) Interruzione del circuito di accensione.
2) I cavetti del trasformatore di accensione si
sono esiccati col tempo.
3) I cavetti del trasformatore di accensione
non sono ben collegati.
4) Trasformatore di accensione interrotto.
5) Le punte degli elettrodi non sono alla giusta
distanza.
6) Gli elettrodi scaricano a massa perchè
sporchi o per isolante incrinato; controllare
anche sotto i morsetti di fissaggio degli
isolanti.
1) Manca una fase.
2) Motore elettrico inefficiente.
3) Gasolio che non arriva alla pompa.
4) Manca gasolio in cisterna.
5) La saracinesca del tubo di aspirazione é
chiusa.
6) Ugello otturato.
7) Motore (trifase) che gira in senso contrario
a quello indicato dalla freccia.
1) Termostati (caldaia o ambiente) o presso-
stati, aperti.
2) Fotoresistenza in corto circuito.
3) Manca la tensione per interruttore gene-
rale aperto o interruttore di massima del
contatore scattato o mancanza di tensione
in linea.
4) La linea dei termostati non è stata eseguita
secondo schema o qualche termostato è
rimasto aperto.
5) Guasto interno all'apparecchiatura.
1) Pressione di polverizzazione troppo bassa.
2) Eccesso di aria comburente.
3) Ugello inefficiente perchè sporco o logoro.
4) Acqua nel combustibile.
15 / 56 0006080843
RIMEDIO
1) Aumentare l'aria di combustione.
2) Pulirlo o sostituirlo.
3) Provvedere alla loro pulizia.
4) Provvedere a riportarla al valore prescritto.
1) Pulirla o sostituirla.
2) Controllare tutti i passaggi dei fumi nella calda-
ia e nel camino.
3) Sostituire l'apparecchiatura.
4) Pulire.
1) Verificare tutto il circuito.
2) Sostituirli.
3) Bloccarli.
4) Sostituirlo.
5) Riportarle nella posizione prescritta.
6) Pulirli o, se necessario, sostituirli.
1) Controllare la linea di alimentazione.
2) Ripararlo o sostituirlo.
3) Controllare la tubazione di aspirazione.
4) Effettuarne il riempimento.
5) Aprirla.
6) Smontarlo e pulirlo in ogni sua parte.
7) Invertire una fase nell'interruttore di
alimentazione.
1) Alzarne il valore o attendere che si chiudano
per diminuizione naturale della temperatura o
pressione.
2) Sostituirla.
3) Chiudere gli interruttori o attendere il ritorno
della tensione.
4) Controllare collegamenti e termostati.
5) Sostituirla.
1) Ripristinarla al valore previsto.
2) Diminuire l'aria di combustione.
3) Pulirlo o sostituirlo.
4) Scaricarla dalla cisterna servendosi di una
pompa
adatta (non usare mai per questo lavoro la
pompa del bruciatore).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières