RS 125 Tuono_Ita_book_my03.book Page 68 Monday, April 28, 2003 12:32 PM
CONTROLLO LIVELLO
ELETTROLITA BATTERIA
Leggere attentamente pag. 66 (BATTE-
RIA).
Per il controllo del livello elettrolita:
N
Sollevare il serbatoio carburante, vedi
pag. 57 (SOLLEVAMENTO SERBATO-
IO CARBURANTE).
N
Tenere il veicolo in posizione verticale
con le due ruote appoggiate al suolo.
N
Controllare che il livello del liquido sia
compreso fra le due tacche "MIN" e
"MAX", stampigliate sul lato della batte-
ria.
Diversamente:
N
Rimuovere la batteria, vedi pag. 67 (RI-
MOZIONE BATTERIA).
N
Togliere i tappi dagli elementi.
Per il rabbocco liquido elettrolita
utilizzare esclusivamente acqua
distillata. Non superare il riferi-
mento "MAX", in quanto il livello au-
menta durante la ricarica.
N
Ripristinare il livello del liquido aggiun-
gendo acqua distillata.
RICARICA BATTERIA
Leggere attentamente pag. 66 (BATTE-
RIA).
N
Rimuovere la batteria, vedi pag. 67 (RI-
MOZIONE BATTERIA).
N
Togliere i tappi dagli elementi.
68
uso e manutenzione RS 125 Tuono
N
Controllare il livello dell'elettrolita batte-
ria, vedi a lato (CONTROLLO LIVELLO
ELETTROLITA BATTERIA).
Collegare la batteria a un carica batterie.
N
N
È consigliata una ricarica utilizzando un
amperaggio di 1/10 della capacità della
batteria stessa.
N
A ricarica avvenuta, ricontrollare il livello
dell'elettrolita ed eventualmente rabboc-
care con acqua distillata.
N
Rimontare i tappi agli elementi.
Rimontare la batteria soltanto
dopo 5-10 minuti dal disinseri-
mento dell'apparecchio di cari-
ca, in quanto la batteria continua a pro-
durre, per un breve periodo di tempo,
del gas.
INSTALLAZIONE BATTERIA
Leggere attentamente pag. 66 (BATTE-
RIA).
N
Accertarsi che l'interruttore d'accensione
sia in posizione " ".
N
Sollevare il serbatoio carburante, vedi
pag. 57 (SOLLEVAMENTO SERBATO-
IO CARBURANTE).
N
Posizionare la batteria nel suo alloggia-
mento.
N
Collegare il tubetto sfiato batteria (1).
Collegare sempre lo sfiato della
batteria, per evitare che i vapori
di acido solforico, uscendo dallo
sfiato, possano corrodere l'impianto
elettrico, le parti verniciate, i particolari
in gomma o le guarnizioni.
N
Collegare nell'ordine il cavo positivo (+)
e quello negativo (–).
N
Ricoprire terminali e morsetti con grasso
neutro o vaselina.
N
Posizionare correttamente il vaso di
espansione liquido refrigerante (2).
N
Avvitare e serrare la vite (3).
N
Abbassare e bloccare il serbatoio carbu-
rante.