AVVIAMENTO DEL MOTORE
Onde evitare danni al motore d'avviamento, non azionare lo starter per più di cinque secondi alla volta. Qualora il veicolo non si
accendesse immediatamente, controllare il livello di carburante e lo stato della batteria oltre alla posizione del cavalletto laterale,
A protezione del convertitore catalitico nel sistema di scarico del veicolo, evitare il funzionamento al minimo per protratti periodi di
Seguire sempre la procedura corretta descritta durante l'accensione del motore.
•
Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale e richiudere quello laterale.
•
Inserire la chiave nell'accensione e ruotare in senso orario nella posizione "ON".
•
Il tachimetro farà un giro completo portandosi quindi a zero.
•
Azionare la leva del freno posteriore e premere il tasto di avviamento.
•
A seguito dell'azionamento del motore, lasciare immediatamente il tasto d'avviamento in
quanto agire in modo continuativo sullo stesso provoca danni all'avviamento del motore e
relativi ingranaggi.
•
Per motivi di sicurezza, il cavalletto laterale è dotato di un interruttore di blocco, tramite il
quale il veicolo non si avvia quando il cavalletto non è in posizione di riposo.
•
Per avviare il motore, è necessario premere la leva del freno posteriore posta sul manubrio;
ciò non avviene con il freno a pedale (non disponibile in alcuni Paesi).
quindi lasciar raffreddare il motore d'avviamento prima di riprovare.
tempo e l'uso di carburante con piombo.
Attenzione:
Attenzione:
23