Pannello Anteriore; Pannello Posteriore - Alesis DM LITE Guide D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Caratteristiche

Pannello anteriore

1.
Tasto di alimentazione: premere questo
pulsante per accendere il modulo batteria.
Tenerlo premuto per 2 secondi per spegnere il
modulo batteria.
2.
Display: quest'area mostra valori e scritte
specifiche
relativi
funzionamento del modulo batteria.
3.
Manopola volume: girare questa manopola
per regolare il volume delle uscite principali e
dell'uscita cuffie.
4.
– / + : premere uno di questi tasti per alzare o
abbassare il valore illustrato a display.
5.
Tasto Click: premere questo pulsante per
accendere e spegnere il metronomo ("click").
Per maggiori informazioni, si veda il paragrafo
Utilizzo del Metronomo (Click).
6.
Tasto Start/Stop: premere questo tasto per avviare o interrompere la riproduzione di un
Pattern. Per maggiori informazioni, si veda il paragrafo Suonare con i pattern.
7.
Tasto
Pattern:
contemporaneamente questo tasto e il tasto Tempo per utilizzare il Drum Coach incorporato.
Per maggiori informazioni, si vedano i paragrafi Suonare con i pattern e Utilizzo del Drum
Coach incorporato.
8.
Tempo: premere questo tasto per entrare in modalità Tempo, quindi servirsi dei tasti – e + per
regolare il tempo. Premere contemporaneamente questo tasto e il tasto Pattern per utilizzare il
Drum Coach incorporato. Per maggiori informazioni, si vedano i paragrafi Utilizzo del
metronomo (Click) e Utilizzo del Drum Coach incorporato.
9.
Tasti 1-5/Variation: premere uno qualsiasi di questi tasti per entrare in modalità kit e
selezionare un kit. Quando si utilizza il Drum Coach incorporato, è possibile servirsi di questi
tasti per selezionare un esercizio. Per maggiori informazioni, si vedano i paragrafi Utilizzo dei
kit e Utilizzo del Drum Coach incorporato.

Pannello posteriore

1.
Jack
di
alimentazione:
adattatore di alimentazione (in dotazione, 9 V,
500 mA, polo centrale positivo) per collegare
questo jack alla presa di corrente.
2.
Connettore per il fascio di cavi: collegare il
fascio di cavi in dotazione a questo livello e
collegare i cavi del fascio ai trigger del kit (pad
batteria, pad piatti e pedali).
3.
Uscite Main: servirsi di cavi standard mono
da 1/4" (non in dotazione) per collegare
queste uscite al monitor, all'amplificatore o
alsistema PA. Regolare il livello del volume
servendosi della manopola Volume a livello del pannello superiore.
4.
Uscita cuffie: collegare a questa uscita cuffie stereo standard da 1/8" (non in dotazione).
Regolare il livello del volume servendosi della manopola Volume a livello del pannello superiore.
5.
Ingresso Aux: servirsi di un cavo stereo da 1/8" (non in dotazione) per collegare un dispositivo
audio esterno (smartphone, lettore CD, ecc.) a questo ingresso.
6.
Porta USB: servirsi di un cavo USB standard (non in dotazione) per collegare il computer a
questa porta per inviare e ricevere messaggi MIDI da e verso il computer. Per maggiori
informazioni, si veda il paragrafo Utilizzo del MIDI .
alle
funzioni
premere
questo
tasto
servirsi
di
1
e
al
START
CLICK
/STOP
5
6
1
9
9
SLOW
per
entrare
un
PHONES
4 5
28
DRUM MODULE
2
4
4
PATTERN
2
3
4
9
9
9
GOOD
in
modalità
Pattern.
OUTPUT
AUX IN
USB
R
L/MONO
3 6
3
2
VOLUME
3
COACH
8
7
TEMPO
5
VARIATION
9
FAST
Premere
1

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières