Panoramica Pannello Anteriore; Panoramica Pannello Posteriore - Alesis M1ACTIVE 520 USB Guide D'utilisation Simplifié

Masquer les pouces Voir aussi pour M1ACTIVE 520 USB:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

LATENZA E DRIVER ASIO DI TERZI
La "latenza" è il ritardo tra il momento in cui l'audio viene generato e il momento in cui lo si sente. Una latenza più elevata
significa un ritardo maggiore. Le casse M1Active 520 USB offrono una riproduzione diretta a zero latenza, quindi non ci si
dovrà preoccupare di quest'ultima al momento di riprodurre le sorgenti audio collegate alla parte posteriore delle casse stesse.
Tuttavia, la latenza potrebbe diventare un problema quando si utilizzano synth software e strumenti.
In generale, si deve mantenere la latenza il più possibile bassa, permettendo all'impianto di funzionare senza intoppi. La
latenza e il buffering sono solitamente regolati tra le impostazioni preferite del software (opzioni). Se è ancora presente
un'eccessiva latenza o "lag" quando si utilizzano synth software e strumenti, è consigliabile scaricare uno dei driver ASIO
(Audio Stream Input/Output) gratuiti e ampiamente disponibili in Internet. In generale, i driver ASIO hanno prestazioni
migliori e con una minore latenza in quanto creano una comunicazione più efficiente tra dispositivi audio e software. Si
può scaricare e installare il driver ASIO4ALL gratuito (PC) alla pagina www.asio4all.com.

PANORAMICA PANNELLO ANTERIORE

1.
VOLUME / ALIMENTAZIONE – Questa manopola serve ad accendere le casse e a
regolarne il volume. Per procedere all'accensione, girare la manopola verso l'alto: si
udrà un clic quando le casse si accendono.
2.
CUFFIE – Collegare cuffie da 1/4" a questa uscita per ascoltare il mix attraverso di
esse. Va notato che quando le cuffie sono collegate, non si udrà alcun suono
provenire dalle casse fino a quando le cuffie non vengano scollegate.
3.
INDICATORE ALIMENTAZIONE / CLIP – Questa spia si illumina di blu quando
individua un segnale audio in entrata.
saltando.

PANORAMICA PANNELLO POSTERIORE

1.
ALIMENTAZIONE
Servirsi
del
cavo
alimentazione
dotazione per collegare
le
casse
ad
sorgente
alimentazione
funzionante. Assicurarsi
che
il
selettore
voltaggio
CA
elemento n. 2 di cui
sotto) sia impostato sul
voltaggio corrispondente
a
quello
del
vostro
paese.
2.
SELETTORE
VOLTAGGIO
CA
Questo interruttore a 2
posizioni
imposta
voltaggio di ingresso CA
delle casse. Gli utenti
statunitensi
devono
impostare
l'interruttore
su "100-120V", mentre
gli abitanti del Regno
Unito e di gran parte dell'Europa dovranno impostarlo su "220-240V".
3.
USB (1.1) – Servirsi del cavo USB in dotazione per collegare
l'impianto delle casse al computer. Va notato che le casse
M1Active 520 USB sono Plug-and-Play, dunque non è
necessaria l'installazione di driver aggiuntivi; le casse saranno
pronte all'uso non appena inserite.
4.
USCITA ALL'ALTOPARLANTE DI SINISTRA – Questo è il collegamento audio alla cassa sinistra. Servirsi del
cavo da XLR in dotazione per collegare la cassa destra a quella sinistra.
5.
INGRESSI TRS DA 1/4" – Servirsi di cavi TRS da 1/4" (non inclusi) per collegare sorgenti sonore esterne a questi
ingressi.
6.
BASS BOOST – Questo interruttore a 2 posizioni permette di incrementare le frequenze dei bassi delle casse.
Si illuminerà di rosso se il segnale sta
di
in
6
una
di
di
5
(vedi
4
3
DI
2
il
1
In caso di problemi nel collegamento delle
casse tramite un hub USB, si raccomanda di
collegare le casse direttamente al computer.
8
2
3
1
4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières