Ayce 5260.1 Manuel D'utilisation page 39

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

e Selettore di marcia dualrange(Fig. 7)
Fig.7
f. Alloggiamenti per punte (Fig.8)
Fig.8
g. Accensione e spegnimento(Fig.9)
Fig.9
180716_ayce_5260.1_IM
Regolare la velocità spostando il
selettore di marcia sulla velocità
desiderata.
Per selezionare la velocità più
bassa, spegnere l'attrezzo ed
attendere l'arresto completo del
motore. Spingere l'interruttore di
trasmissione a due campi indietro.
Per selezionare una velocità alta,
con coppia bassa, spostare in avanti
l'interruttore di trasmissione.
• L'attrezzo è dotato di un vano di
alloggiamento per le punte posizionato
sulla parte posteriore. È pratico per
alloggiare l'inserto a doppia punta.
Premere l'interruttore a grilletto
per accendere il trapano. Attendere
che quest'ultimo raggiunga la
massima velocità prima di iniziare a
forare.
Una volta terminato il lavoro,
rilasciare l'interruttore e attendere
l'arresto completo della punta
prima di posare il trapano.
h. Clip per cintura (Fig. 10)
Fig.10
4. Funzionamento durante il lavoro.
a. Avvitamento e svitamento
• Per una migliore conduzione delle viti ed una presa migliore si consiglia di provare
ad utilizzare le viti di moderna concezione. Installare il portapunta giusto.
• Accertarsi che la ghiera di regolazione sia opportunamente posizionata, in caso
contrario iniziare con una regolazione bassa ed aumentare gradualmente fino al
raggiungimento della posizione più indicata.
• Utilizzare la velocità giusta per l'operazione da eseguire; inizialmente esercitare
una pressione minima sull'interruttore a grilletto.
• Incrementare la velocità solo quando è possibile mantenere il pieno controllo
sull'attrezzo.
• È consigliabile praticare un foro pilota inizialmente, leggermente più lungo e
appena inferiore al diametro dello stelo della vite da inserire. Il foro pilota fungerà
da guida per la vite e renderà anche meno difficoltoso il serraggio della vite.
• Quando le viti devono essere inserite vicino al bordo del materiale, il foro pilota
aiuterà anche ad evitare la scheggiatura del legno.
• Utilizzare la giusta punta per svasare in modo da alloggiare la testa della vite di
modo che non sporga dal foro.
• Se la vite risulta difficile da inserire, estrarla di nuovo e praticare un foro
leggermente più largo o più lungo senza dimenticare, tuttavia, che deve esservi
materiale a sufficienza affinché la vite faccia presa! Nel riavvitare una vite in un
foro, posizionarla correttamente ed effettuare i primi giri a mano. Se la vite risulta
ancora dura da inserire (ad esempio nel legno particolarmente duro), provare ad
utilizzare una sostanza lubrificante, come ad esempio del sapone (preferibilmente
liquido).
• Esercitare sul trapano una pressione sufficiente ad impedire che la punta esca
dalla testa della vite. La testa della vite può danneggiarsi facilmente rendendo
difficile l'inserimento o anche la rimozione della vite stessa.
76 77
|
• L'attrezzo è dotato di una clip per
cintura che può essere posizionata su
entrambi i suoi lati. Può essere fissato
facilmente alla cintura o alla tasca dei
pantaloni, permettendo all'utente di
non dover prendere o posare l'attrezzo
ogni volta che ne ha bisogno.
180716_ayce_5260.1_IM
IT I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières