Istruzioni Di Sicurezza; Manutenzione - Gesipa PowerBird Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15

1.5. Istruzioni di sicurezza

Utensile di rivettatura PowerBird
ttenzione:
Seguire le seguenti regole per un'ade-
guata protezione contro scariche elettriche,
danni e rischi di incendio:
La rivettatrice deve essere usata solamente per
il fissaggio di rivetti!
Non sovraccaricare la rivettatrice usando rivetti
fuori specifica.
Non esporre la rivettatrice all'umidità o alla
pioggia,non usare la rivettatrice vicino a sostanze
infiam-mabili o gas. C'è il rischio di esplo-
sione!
Assicurarsi che la batteria sia ben inserita nell'
impugnatura della rivettatrice.
Rimuovere la batteria quando la rivettatrice non
viene usata e quando è in manutenzione/ripara-
zione.
Non usare la rivettatrice come se fosse un martel-
lo.
Quando la rivettatrice non viene usata, riporla
in locali chiusi, secchi e fuori dalla portata dei
bambini.
Quando si utilizza la rivettatrice, indossare sem-
pre occhiali di protezione. Indossare anche indu-
menti protettivi, guanti, casco, calzature anti sci-
volo, e tutto ciò che serve di protezione contro le
cadute.Tutto questo è caldamente raccomandato.
Gli attacchi aria del motore non devono
essere ostruiti, non introdurre niente.
Per la riparazione utilizzare solo ricambi
originali.
La riparazione deve essere effettuata
da personale qualificato. In caso di dubbio,
rimandare la rivettatrice al produttore.
Non usare la rivettatrice al di fuori dei fori in
cui inserire il rivetto. Il rivetto potrebbe essere
espulso dall'utensile. Non puntare la rivettatrice
come fosse un'arma verso se stessi o verso altri.
Il part.Nr.39 (contenitore mandrini strappati)
durante l'uso, deve essere sempre montato.
1.6.
– Inserire la batteria carica nell'impugnatura.
®
– Selezionare il bocchello adatto e montarlo sul-
l'utensile.
ttenzione: Non ostruire i fori di ventilazione
e raffreddamento; non introdurre oggetti.
1.7. Funzionamento
– Premere il pulsante di avvio.
– Rilasciando il pulsante la pinza tornera' auto -
maticamente nella posizione di partenza.
– Espellere il mandrino strappato dalla parte
anteriore oppure reclinando l'utensile e facen-
do cadere il mandrino nell'apposito contenitore
situato nella parte posteriore dell'utensile.
– La rivettatrice e'provvista di una protezione
contro il sovraccarico. In caso di sovraccarico
l'utensile si fermera' e si accendera una spia
rossa. Premendo l'interruttore l'utensile sara'
pronto per l'operazione successiva.
– La batteria mantiene una potenza relativamente
stabile fino a che non ci sara' una caduta che
permettera' ancora 2-3 rivettature.
Dopo aver premuto l'interruttore la pinza tonera'
automaticamente nella posizione di partenza.

1.8. Manutenzione

La manutenzione della rivettatrice e' limitata al
gruppo della pinza nonché le parti soggette ad
usura:
– Togliere la batteria (part. 40)
dalla sua sede.
– Svitare la testa (part. 13) dall'utensile e pulirla.
Fare attenzione che nella testa non vi siano
depositi.
– Svitare il gruppo della pinza (part. 12)
dalla boccola porta pinza (part. 7).
– Togliere la pinza (part. 11), pulirla e lubrificarla
o sostituirla se necessario.
– Rimontare in ordine inverso assicurandosi che
tutti i particolari siano ben avvitati.
vviamento
29

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières