ESYLUX MD-W200i Mode D'emploi page 53

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
• Occorre garantire campo libero al rilevatore poiché i
raggi infrarossi non possono penetrare oggetti solidi.
• Per non influire sul sensore integrato, è necessario
mantenere una distanza minima di 1 m dall'illuminazione
collegata e le fonti luminose non devono essere rivolte
direttamente verso il rilevatore.
• Tenere in considerazione le condizioni locali, come ad
esempio gli immobili adiacenti o la distanza dalla strada.
• Si consiglia di montare il rilevatore di movimento su una
base (possibilmente la parete) stabile e piana.
Rimuovere la calotta di copertura ruotandola leggermente
verso sinistra (fig. 2.1). Il supporto a parete e il sensore sono
collegati tra loro ad innesto. Ai fini del montaggio, separare
le due parti. Inserire il cacciavite nella fessura laterale e
sollevarlo in direzione del sensore, staccando così il sensore
dal supporto a parete (fig. 2.2). Inserire il cavo e montare il
supporto a parete nel punto di montaggio desiderato (fig. 3).
La distanza tra i fori di fissaggio è di circa 60 mm, in modo
da poter fissare il supporto a parete anche su scatole da
incasso standard (fig. 3.1). In caso di ingresso dei cavi con
montaggio di tipo sporgente fare riferimento alle fig. 3.2.
Collegare il rilevatore di movimento secondo lo schema di
collegamento (fig. 4).
ATTENZIONE: in caso di collegamento a carichi capacitivi quali
ballast elettronici o lampade fluorescenti compensate in
parallelo, tenere conto della corrente di ingresso massima.
(4.1) Funzionamento standard.
(4.2) Collegamento in parallelo di max. 8 dispositivi.
(4.3) In caso di collegamento di induttanze (per es. relè,
contattori, regolatori di corrente, ecc.) può essere
necessario impiegare un dispositivo di soppressione
dei disturbi (A).
(4.4) Funzionamento standard con azionamento continuo
supplementare tramite interruttore esterno.
(4.5) Collegamento in parallelo tramite temporizzatore luce scale.
(4.6) Funzionamento standard con possibilità aggiuntiva di
accensione manuale.
Inserire il sensore nel supporto a parete finché non scatta in
posizione e fissarlo con una vite di sicurezza (fig. 5). Nota: il
rilevatore di movimento deve sempre essere saldo in posizione
in modo che il sensore sia rivolto in avanti e verso il basso.
4 • MESSA IN FUNZIONE E REGOLAZIONI
Dopo aver effettuato il montaggio e aver attivato l'alimentazione di
rete, il dispositivo esegue un ciclo continuo di autoverifica di circa
60 secondi segnalato dal lampeggiamento del LED di reperimento
e dall'accensione dell'utenza collegata (disattivabile a scelta, cfr.
pagina 55). Al termine di tale ciclo, l'apparecchio è pronto all'uso e
funziona in base al programma di lavoro (10 Lux, 2 min.).
Nota: la funzione "Relè OFF durante il ciclo di autoverifica" è disattivata
per impostazione predefinita come protezione contro il sabotaggio.
L'attivazione può aver luogo solamente durante il ciclo di autoverifica.
IT
53

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières