BeerCup 10038811 Mode D'emploi page 51

Table de beer pong
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6.9 Supplementari
1. Se la partita va ai tempi supplementari, entrambe le squadre posizionano
delle piramidi di 3.
2. Inizia la squadra che durante i tempi regolamentari ha colpito per prima
l'ultimo bicchiere dell'avversario.
3. Le stesse regole valgono anche nei tempi supplementari. Il numero di
tempi supplementari è illimitato.
6.10 Regole speciali
Same Cup Rule
1. Se due giocatori della stessa squadra colpiscono la stesso bicchiere in un
round, si applica la regola "Same Cup".
2. La squadra avversaria deve bere tre bicchieri:
quello colpito e altri due scelti dal team che ha effettuato il lancio.
Death Cup Rule
3. Se un membro della squadra centra un bicchiere che è già stato colpito nel
turno precedente della stessa partita, ma che non è ancora stato bevuto, si
applica la temutissima "Death Cup Rule".
Conseguenze della Death Cup Rule: la squadra che è stata colpita perde
immediatamente. La squadra perdente deve bere tutti i bicchieri ancora
sul tavolo.
Behind The Back Rule
4. Se la pallina rimbalza sul bicchiere di un avversario e torna verso il
lanciatore, si applica la regola "Behind The Back". Il lanciatore ottiene un
tiro libero. Questo lancio deve però essere eseguito da dietro la schiena.
5. Se la squadra avversaria intercetta la pallina mentre sta rotolando
indietro, questa regola speciale non si applica.
6. Se il giocatore colpisce un bicchiere con il suo lancio "Behind The Back", la
squadra avversaria deve bere due bicchieri.
IT
51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières