BeerCup 10038811 Mode D'emploi page 49

Table de beer pong
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6.4 Riposizionamento dei bicchieri
1. Nel corso di una partita, ad ogni squadra sono consentiti due
riposizionamenti dei bicchieri dell'avversario. (Nota: si può concordare un
numero maggiore di riposizionamenti prima dell'inizio della partita)
2. Durante un riposizionamento, bisogna assicurarsi che i bicchieri siano
centrati nel triangolo.
3. Un riposizionamento deve essere annunciato all'inizio del turno e può
essere effettuato solo se è disponibile il numero esatto di bicchieri per la
variante di riposizionamento desiderata.
4. Il gioco non riprende fino al termine del riposizionamento.
6.5 Tecniche di distrazione
Sono permesse tecniche di distrazione di ogni tipo (e sono anche parte
integrante del gioco), a condizione che non vengano toccati tavolo,
bicchieri, pallina o squadra avversaria e che non venga alterata la
traiettoria della pallina attraverso colpi d'aria.
6.6 Difesa
1. La squadra in difesa può respingere la pallina solo se è entrata in contatto
con il tavolo o con un bicchiere.
2. Se la pallina finisce in un bicchiere come risultato della difesa, vale come
centro.
3. Se un giocatore della squadra in difesa tocca la formazione di bicchieri e la
pallina non entra in alcun bicchiere, è valido come centro. La squadra che
lancia è libera di scegliere il bicchiere da togliere dal tavolo.
Fig. 3: Possibile formazione di riposizionamento
IT
49

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières