Kettler ST2610-9 Mode D'emploi page 31

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
I
Frequenza dell'
Ampiezza dell'uanità di allenamento
dell'allenamento
3 volte alla settimana
2 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
2 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
2 minuti di allenamento
3 volte alla settimana
3 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
3 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
3 minuti di allenamento
3 volte alla settimana
4 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
4 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
4 minuti di allenamento
3 volte alla settimana
5 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
5 minuti di allenamento
1 minuto di pausa per la ginnastica
I valori raggiunti durante l'allenamento possono essere annotati
nella tabella delle prestazioni al fine di documentare il proprio al-
lenamento.
Prima di ogni sessione d'allenamento si eseguono circa 5 minuti
di ginnastica per riscaldarsi o per il cool-down. Tra due sessioni
d'allenamento dovrebbe essere previsto un giorno senza allena-
mento, se per il periodo successivo si programma un allenamen-
to con 3 sessioni settimanali da 20-30 minuti. In caso contrario
non esiste alcuna controindicazione ad un allenamento giornalie-
ro di 10 minuti con il Power Stepper KETTLER.
La sequenza di movimenti durante l'allenamento con il Power
Stepper Kettler e simile ai movimenti che eseguiamo nel salire le
scale, per cui dovrebbe essere nota a chiunque.
Tuttavia è opportuno rispettare alcuni punti:
• Prima di iniziare l'allenamento si dovrebbe controllare ogni
volta che l'apparecchio sia montato in modo corretto e stabi-
le.
• Quando si sale sull'apparecchio si deve afferrare con ambe-
due le mani i corrimano.
• Posizione sicura sulle pedane e scarpe idonee.
• I principianti non dovrebbero allenarsi senza afferrare i corri-
mano.
• È opportuno apprendere dapprima la sequenza di movimenti
ed acquistare la pratica necessaria. Quando il movimento di
scalata viene eseguito in un modo abbastanza sicuro si può
iniziare lentamente a lasciare liberi i corrimano e ad accom-
pagnare i movimenti con le braccia, come si fa quando si sal-
gono le scale. Questo metodo include un allenamento parti-
colarmente efficace dell'intero corpo in combinazione con lo
sviluppo delle capacità di coordinamento e di equilibrio.
Attenzione: Questo metodo d'allenamento è adatto soltanto
1. settimana
2. settimana
3. settimana
4. settimana
per sportivi esperti, ben allenati e in grado di eseguire in modo
corretto la sequenza di movimenti.
• La resistenza di step va adattata alle individuali esigenze ed
al peso corporeo agendo sugli anelli di regolazione degli am-
mortizzatori oleodinamici (livelli 1-12).
• Al fine di garantire un allenamento delicato per le articola-
zioni e per proteggere gli ammortizzatori oleodinamici si do-
vrebbero evitare le posizioni di fine corsa superiori ed inferi-
ori degli ammortizzatori cilindrici e delle articolazioni dello
stepper. Durante l'allenamento non si dovrebbero stendere
completamente le articolazioni dei ginocchi, ma bensì iniziare
con un leggero anticipo la fase di inversione.
• L'allenamento con musica o davanti alla televisione può in-
crementare la propria motivazione.
Durante l'allenamento si deve fare attenzione a mantenere omo-
genea la frequenza di step e a conservare una posizione sicura
sull'apparecchio.
L'allenamento con il Power Stepper KETTLER
ha effetto soprattutto sui muscoli delle estremità
inferiori.
Il movimento di salita delle scale stimola so-
prattutto i muscoli dei glutei, delle cosce e dei
polpacci e, soprattutto per i principianti, può ri-
sultare in un rafforzamento di tali muscoli in
combinazione con un rassodamento dei tessuti
delle stesse regioni. Inoltre, ad un livello più avanzato l'allena-
mento senza mani consente di migliorare le capacità di coordi-
namento e di equilibrio.
Complessivamente il Power Stepper KETTLER consente di miglior-
are in modo ottimale il proprio stato di fitness per ciò che rigu-
arda la resistenza allo sforzo e la potenza dei muscoli. Il succes-
so ottenuto mediante l'allenamento favorisce naturalmente un
modo di vivere salutare, il quale trova tra l'altro espressione in un
regime alimentare orientato alla salute del corpo.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières