Celestron CGEM II Mode D'emploi page 149

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

immagini CCD che dispone di cavi non sufficientemente
lunghi da spostarsi con il telescopio man mano che ruota
nel cielo, è possibile regolare i limiti di rotazione sul lato della
montatura che è limitata dai cavi, e comandare la montatura
di interrompere la rotazione prima di raggiungere tale punto
Oppure, se si sta acquisendo un'immagine di un oggetto
che ha appena valicato il Meridiano, è possibile impostare il
limite per consentire alla montatura di continuare a eseguire
la tracciatura nella stessa direzione oltre il Meridiano senza
la necessità di "capovolgere" il telescopio sul lato opposto
della montatura (vedere la funzionalità Meridiano di cui
sopra) Utilizzando l'esempio sopra, l'utente può ruotare il
telescopio in R A (azimut) fino a raggiungere la massima
estensione dei cavi Quindi, visualizzando l'azimut del
telescopio in questa posizione (guardando Get Axis Position
(Ottieni posizione asse) nel menu Utilities (Utilità)), è possibi-
le determinare l'azimut del telescopio nella sua posizione più
estesa Immettere la lettura corrente dell'azimut per il limite
di rotazione massimo o minimo dell'azimut per garantire che
il telescopio non ruoti oltre tale punto I limiti di rotazione del
telescopio possono essere impostati per arrestarsi automa-
ticamente in qualsiasi punto tra i 40° sopra il livello e i 20°
sotto il livello Per impostare i limiti di rotazione R A selezio-
nare quanto segue:
• R.A. East Limit (Limite est R. A.) – Inserire un numero
compreso tra +40° e -20° per definire il limite di rotazione
quando il tubo si trova sul lato est della montatura
• R.A. West Limit (Limite ovest R. A.) – Inserire un numero
compreso tra +40° e -20° per definire il limite di rotazione
quando il tubo si trova sul lato ovest della montatura
• Disable Limits (Disabilita limiti) – questo disabilita
eventuali valori predefiniti che sono stati inseriti e consente
alla montatura di eseguire la tracciatura per la quantità
massima oltre il Meridiano (ovvero, -20° su entrambi i lati)
Avvertenza: Affinché il telescopio sia in grado di ruotare in
direzione di una stella nella direzione che riduce al minimo la
quantità di contraccolpi negli ingranaggi, potrebbe essere
necessario far ruotare il telescopio oltre il limite di rotazione
specificato al fine di raggiungere la stessa dalla direzione
corretta Questo può limitare la capacità di rotazione verso
un oggetto di almeno 6° dal limite di rotazione della R A
impostato nel comando manuale Se ciò dovesse rivelarsi un
problema, la direzione che il telescopio segue per centrare un
oggetto può essere modificata Per modificare la direzione di
rotazione del telescopio, vedere GoTo Approach (Approccio
VaiA) nel menu Scope Setup (Configurazione telescopio)
Custom Rate 9 (Velocità personalizzata 9) – Consente
all'utente di personalizzare la velocità con cui la montatura
ruota verso l'obiettivo È possibile impostare gli assi di R A
e Dec individualmente
20
| ITALIANO
Utilities Menu (Menu Utilità)
Scorrendo lungo le opzioni del MENU (6) si accederà anche
a varie funzioni di utilità avanzate per il telescopio quali: calibra
montatura, ibernazione e molte altre
Calibrate Mount (Calibra montatura) – al fine di ottimizzare
le prestazioni e la precisione di puntamento del telescopio, la
montatura è dotata di routine di calibrazione integrate che le
consentono di compensare le variazioni meccaniche inerenti
a ogni montatura equatoriale alla tedesca Ogni calibrazione
è completamente automatica e nella maggior parte dei casi è
necessario eseguirla solamente una volta Si consiglia calda-
mente di impiegare qualche minuto per leggere le procedure
di calibrazione della montatura
• R.A. Switch (Interruttore R.A.) – questa procedura
registra l'errore di offset quando il segno di indicizzazione
dell'ascensione retta è allineato all'avvio La calibrazione
dell'Indice di R A migliorerà la precisione degli allineamenti
di stelle iniziali al momento del successivo allineamento del
telescopio
• GoTo Calibration (Calibrazione VaiA) – la Calibrazione
VaiA è uno strumento utile al momento del collegamento
di pesanti accessori visiti o fotografici al telescopio La
Calibrazione VaiA calcola la distanza e il tempo impiegato
dalla montatura per completare la sua rotazione VaiA finale
quando ruota verso un oggetto Modificando il bilanciamento
del telescopio è possibile prolungare il tempo impiegato
per completare la rotazione finale Questa funzione prende
in considerazione ogni minimo sbilanciamento e modifica la
distanza finale per compensare
Home Position (Posizione iniziale) – la posizione
"iniziale" del telescopio è una posizione definibile dall'utente
utilizzata per conservare il telescopio quando non è in uso La
posizione iniziale è utile al momento della conservazione del
telescopio in una struttura di osservazione permanente Per
impostazione predefinita, la posizione iniziale è uguale alla
posizione di indicizzazione utilizzata al momento dell'allinea-
mento della montatura
Per impostare la posizione iniziale della montatura, utilizzare
semplicemente i tasti freccia sul comando manuale per
spostare la montatura del telescopio alla posizione desiderata
Selezionare l'opzione Set (Imposta) e premere Enter
Selezionare l'opzione FoTo (VaiA) per ruotare il telescopio alla
posizione iniziale in qualsiasi momento
Factory Settings (Impostazioni di fabbrica) – ripristina
il comando manuale alle impostazioni di fabbrica originali I
parametri quali i valori di compensazione contraccolpi, la data
e l'ora iniziali, la longitudine/latitudine, e i limiti di filtraggio e
rotazione saranno azzerati Tuttavia, i parametri salvati quali gli
oggetti definiti dall'utente, rimarranno salvati anche una volta
selezionate le impostazioni di fabbrica Il comando manuale
chiederà di premere il tasto "0" prima di tornare alle imposta-
zioni predefinite di fabbrica
Version (Versione) – selezionando quest'opzione l'utente
potrà vedere il numero di versione corrente del comando ma-
nuale e del controllo motore La prima serie di numeri indica
la versione del software del comando manuale Per il controllo
motore, il comando manuale visualizzerà due serie di numeri:
la prima serie di numeri è per l'azimut mentre la seconda è per
l'altitudine

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

915231201012011120121201712018 ... Afficher tout

Table des Matières