Regolazione Ante Dei Mobili Neutri; Regolazione Altezza Del Cassetto - steel ZS0389 Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

3.10 Regolazione ante dei mobili neutri

È possibile regolare le ante dei mobili neutri secondo gli schemi seguenti.
Schema A – regolazione frontale: è possibile regolare frontalmente l'anta di +2,8 mm. La cava
ovale permette lo scorrimento frontale delle cerniere. Ad operazione ultimata la vite deve essere
nuovamente serrata.
Schema B – regolazione verticale: allentando le due viti di fissaggio è possibile regolare
verticalmente l'anta di ±2 mm. Le cave ovali permettono lo scorrimento della base nei due sensi.
Ad operazione ultimata le viti devono essere nuovamente serrate.
Schema C – regolazione laterale: la vite di regolazione fa avanzare l'ala della cerniera. La porta si
sposta rispetto al fianco evitando ogni distacco. Non sono necessarie ulteriori operazioni di
aggiustaggio.
La regolazione delle cerniere va sempre effettuata al momento dell'installazione, sia per consentire
una corretta messa in squadro che l'allineamento delle fessure.

3.11 Regolazione altezza del cassetto

Nel lato inferiore del cassetto, alle estremità destra
e sinistra, vi sono le "clip" di regolazione dell'altezza.
Ruotando la levetta A si ottiene l'innalzamento del
cassetto di 3 mm.
16
Istruzioni per l'installatore

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières