Tempo D'esercizio; Messa In Opera - Wolf Garten 2.46 H Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Indicazioni di sicurezza
5. Dopo il lavoro:
• Quando il motore si arresta, chiudere la valvola a farfalla. Nel caso il motore possieda un rubinetto di chiusura della benzina, chiuderlo dopo aver
falciato.
• Dopo avere spento l'apparecchio non depositarlo in un luogo chiuso, ma lasciarlo raffreddare all'aperto.
• Non depositare mai l'apparecchiatura con il serbatoio pieno di benzina all'interno di un edificio, dal momento che le esalazioni della benzina
potrebbero venire a contatto con fuoco o scintille.
• Prima di abbandonare l'apparecchio rimuovere il cappuccio delle candele di accensione e – se presente – la chiave di avviamento.
• Sollevamento dell'apparecchio per il trasporto:
mai con motore in funzionamento – non con motore caldo – solo con cappuccio delle candele di accensione staccato.
• Nel rimettere a posto l'apparecchio, sganciare la fune di avviamento e fare attenzione che i cavi Bowden non vengano piegati.
• Eseguire il cambio del motore sempre a serbatoio vuoto e chiuso, e con motore caldo.
6. Manutenzione
• Controllare regolarmente che tutte le viti di fissaggio e i dadi visibili, in particolar modo quelli della lama, siano fissi ed eventualmente serrarli
ancora.
• I lavori di manutenzione e di pulizia all'apparecchio, nonché la rimozione del dispositivo di protezione, possono essere sostenuti solo con motore
fermo e cappuccio delle candele di accensione (ed eventualmente chiave di avviamento) staccato. Prima dei lavori di pulizia e del cambio dell'olio,
fare attenzione alle indicazioni del telaio!
• Verificare che tutti i dadi, i perni e le viti siano serrati a fondo e che l'apparecchio si trovi in uno stato sicuro.
• Per evitare pericolo di incendio, liberare il motore, lo scarico, il vano batterie e l'area intorno al serbatoio dall'erba, dalle foglie o dal grasso fuoriuscito
(olio).
• Nel caso l'apparecchio debba essere ribaltato su un lato per lavori di riparazione, vuotare completamente il serbatoio del carburante.
• Dopo ogni impiego, pulire l'apparecchio con una scopetta – non con acqua e in particolare non con alta pressione. Mantenere pulite le alette di
raffreddamento del cilindro e le prese d'aria:
• Non riporre l'apparecchio in luoghi umidi o in prossimità di fiamme, e neanche in luoghi dove una scintilla dei gas della benzina potrebbe
infiammarsi.
• Nel caso il serbatoio di benzina debba essere vuotato, effettuare quest'operazione all'aperto. Fare in modo di non spargere il carburante.
• Sostituire per motivi di sicurezza i particolari usurati o danneggiati.
• TTENZIONE! La sostituzione o l'affilatura della lama va fatta eseguire sempre in officina, poiché, dopo aver allentato i pezzi, è necessario un
controllo dell'equilibratura in base alle norme di sicurezza.
• Nei lavori di riparazione e di pulizia, indossare sempre dei guanti da lavoro.
• Utilizzare solo pezzi di ricambio WOLF, altrimenti non vi è nessuna garanzia che la Vostra falciatrice corrisponda alle normative di sicurezza.

Tempo d'esercizio

Si prega di osservare le prescrizioni vigenti nei singoli stati.

Messa in opera

Montare la fune d'avviamento (fig. B6/B7/B8)
Sollevare e gli archi di sicurezza B6/B7 (3) e tenerli cosi. Tirare la fune lentamente sino all'impugnatura e inserirla nella guida (B8).
Prima di ripiegare l'impugnatura, estrarre la fune d'avviamento.
Olio (fig. B1)
Prima della messa in moto riempire basamento con 0,5 l olio HD S E 15 - W 40 sino al contrassegno „Full" dell´asta di livelo,
rispettivamente sino all´orlo del bocchettone. Per il controllo non avvitare l´asta di livello.
Prima di falciare controllare sempre il livello dell'olio.
Rifornimento di carburante (fig. B2)
Non fumante, niente fuochi. Non fare benzina mentre il motore è in moto.
benzina basso numero di ottano. Evitare di versare benzina. Non respirare i vapori.
Come agganciare il prendierba (fig. B3)
lzare il coperchio di protezione, inserire i ganci nelle apposite scanalature (vedi frecce). Riporre il coperchio di protezione.
Regolato l'altezza di taglio (fig. B4)
Solo a motore spento e lame ferme terme. Premere il pulsante e sollevare o spingere fino all'altezza voluta.
ltezza di taglio
Tagliare possibilmente su prato asciutto per non danneggiare la cotica erbosa. In caso di prato umido ed erba alta, tagliare con una
maggiore altezza di taglio. Di regola si tosa ad un'altezza di taglio di 4,5 cm.
vviamento a freddo - 2.40 H (fig. B5/B6/B8)
Su superficie piana, possibilmente non su erba alta. prire il rubinetto della benzina. Rubinetto della benzina B5 ( ) in posizione
B5 (b). La leva del gas B6 (1) su Start. Sollavre e gli archi di sicurezza B6 (3) e tenerli cosi. Tiare la maniglia d´avviamento B8 e
riportala indietro sempre con la mano. Quando il motore à avviamento apostare la leva del gas, lentamente, sulla posizione „Betrieb".
Stop motore: lltenare gli archi di sicurezza B6 (3). vviamento a caldo: Leva gas B6 (1) su „Betrieb" se non parte al secondo
tentativo mettere la leva gas su „Start" e riprovare.
vviamento a freddo - 2.40/46 H (fig. B5/B7/B8)
Su superficie piana, possibilmente non su erba alta. prire il rubinetto della benzina. Rubinetto della benzina B5 ( ) in posizione
B5 (b). La leva del gas B7 (1) su Start. Sollavre e gli archi di sicurezza B7 (3) e tenerli cosi. Tiare la maniglia d´avviamento B8 e
riportala indietro sempre con la mano. Quando il motore à avviamento apostare la leva del gas, lentamente, sulla posizione „Betrieb".
Per l´avviamento: Sollevare gli archi di azionamento B7 (5). zionamento disinsertio: llentare gli archi di azionamento B7 (5).
Stop motore: llentare gli di azionamento B7 (5). lltenare gli archi di sicurezza B7 (3). vviamento a caldo: Leva gas B7 (1) su
„Betrieb" se non parte al secondo tentativo mettere la leva gas su „Start" e riprovare.
motore caldo non schizzare benzina. Usare solo
19

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

2.40 h

Table des Matières