Télécharger Imprimer la page

Montaggio Del Braccio Portautensile E Relativi Comandi; Montaggio Della Testa Portautensile - Maggi JUNIOR 640 Manuel D'utilisation

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

2-4
MONTAGGIO DEL BRACCIO
PORTAUTENSILE E RELATIVI
COMANDI
ATTENZIONE
Il montaggio del braccio può comportare
dei rischi dovuti al considerevole peso del-
l'oggetto (circa 60-90 kg). Eseguire il mon-
taggio con l'ausilio o di un attrezzo
sollevatore od almeno con l'aiuto di una
persona.
Fissare, come mostrato in figura, la base
del gruppo BASE-COLONNA-BRACCIO uti-
lizzando le quattro viti (7) con i relativi dadi
(8) e le rondelle (9) al banco (6).
Riferendoci adesso al dettaglio, inserire la
maniglia (10) per il sollevamento del braccio, e
bloccare con l'apposita spina (11) da inserire
con un martello. Prendere la jaccard (12) con il
distanziale (13) fornita in busta a parte e mon-
tarla nel prigioniero avvitato nel braccio.
2-5
MONTAGGIO DELLA TESTA
PORTAUTENSILE
Togliere la tapparella (12) in testa al braccio
(vedi fig. 7).
- Inserire il pomello di bloccaggio (13) nella sua
sede come mostrato in figura 8.
Fig.6
- Inserire nelle guide, il gruppo Carrello-Forcel-
la-Motore cercando di evitare urti o scossoni
che possano compromettere le regolazioni
sui cuscinetti (vedi fig. 8). Il gruppo è stato
infatti collaudato presso il nostro UCQ.
- Richiudere la tapparella con le sue due viti.
- Fissare adesso la molla (14) al braccio utiliz-
zando la vite che trovate avvitata nel braccio
stesso e far passare nell'occhiello il cavo
elettrico (15) del motore come illustrato in fig.
9.
Accertarsi che il carrello possa scorrere libe-
ramente senza tirare il filo.
Fig.7
I
Fig.8
Fig.9
65

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Big 800Best 960Best 1250