Nice HSTT2 Instructions Pour L'installation page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
cuito sulle uscite. È necessario prevedere sulla linea di alimentazione, una protezione adeguata al carico: ad
esempio, se viene utilizzato un fusibile, il suo valore massimo deve essere pari a 5 A.
3.3.1 – Collegamento di HSTT2L all'apparecchio elettrico
Per HSTT2L, il collegamento del dispositivo da comandare deve essere eseguito sui morsetti 2-3: il dispositi-
vo viene alimentato direttamente dal ricevitore: vedere fig. 2.
3.3.2 – Collegamento di HSTT2N ad un motore per avvolgibili
Per HSTT2N, il collegamento alla tensione di rete del motore asincrono monofase, deve essere eseguito sui
morsetti 1-2-3 (Discesa, Comune, Salita): vedere fig. 3.
Attenzione! – Non collegare più di un motore per ogni centrale, eventualmente usare gli appositi moduli di
espansione a relè.
3.3.3 – Collegamento all'alimentazione elettrica
Il collegamento dei ricevitori all'alimentazione elettrica, deve essere eseguita utilizzando i morsetti 5-6 (Fase, Neu-
tro): possono funzionare indifferentemente con valori di tensione di 120 V o 230 V e frequenza di 50 o 60 Hz.
3.3.4 – Ingresso per collegamento pulsante P/B
Se necessario, è possibile collegare al ricevitore un pulsante che permette di comandarlo direttamente:
- Per HSTT2L = ad ogni impulso corrisponde il comando di tipo On – Off
- Per HSTT2N = funzionamento a uomo presente, il comando è di tipo Salita – Discesa
Attenzione – Il pulsante è sottoposto alla tensione di rete e quindi, deve essere adeguatamente isolato e pro-
tetto.
4 - PROGRAMMAZIONE
Affinché i dispositivi di comando possano attivare i ricevitori HSTT2L e HSTT2N, è necessario eseguire la fase
di memorizzazione del codice dei dispositivi.
4.1 – HSTT2L: memorizzazione dei dispositivi
HSTT2L presenta 2 tipi di funzionamento dell'uscita, in base al tipo di memorizzazione utilizzata per memoriz-
zare il dispositivo di comando:
- bistabile (vedere Tabella 1)
- temporizzata (vedere Tabella 3)
Nota per il funzionamento: se nel ricevitore, vengono memorizzati più dispositivi, i rispettivi comandi vengono
sommati tra loro e le attivazioni di tipo bistabile prevalgono sulle attivazioni di tipo temporizzato.
Tabella 1 - Memorizzazione di tipo "bistabile" per HSTT2L
Dispositivo di comando
Tastiera
Telecomando
Rivelatore (tutti i modelli)
Rivelatore porta/finestra
(invio aperto/chiuso)
Centrale (inserita o
disinserita)
Centrale (con uno dei 16
comandi radio configuratI
"ON-OFF")
2 – Italiano
Uscita ricevitore
Preceduto da un codice da 1 a 4 cifre:
Tasto
= On; Tasto
= Off
Tasto
: funzionamento bistabile ad
ogni pressione
Tasto
= On; Tasto
= Off
Tasto
: funzionamento bistabile ad
ogni pressione
Tasto
(se configurato come
tasto di comando): funzionamento
bistabile ad ogni pressione
Funzionamento bistabile, con cambio di
stato ad ogni segnale di allarme
Apertura: On
Chiusura: Off
Inserita: On (led On)
Disinserita: Off (led Off)
Comando da remoto: 1 = On
Comando da remoto: 0 = Off
Azione per memorizzare il comando
Digitare un codice da 1 a 4 cifre poi premere
insieme i tasti
e
Premere
per 10 secondi
Premere assieme i tasti
Premere
per 10 secondi
Premere
per 10 secondi
Inserire la pila nel rivelatore
Inserire la pila nel rivelatore
Disinserire la centrale (con uno qualsiasi dei mezzi
adatti allo scopo)
Sulla centrale eseguire la procedura di
configurazione del comando radio; selezionare
"ON-OFF" e premere OK
e

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hstt2lHstt2n

Table des Matières