Condizioni Ambientali - Omron HBP-1300 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour HBP-1300:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
HBP-1300-E main.book Page 145 Thursday, February 11, 2016 11:39 AM

Condizioni ambientali

Temperatura e umidità
di esercizio
Conservazione e trasporto
Misurazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP)
Tecnologia di misurazione
Metodo di misurazione
Intervallo di visualizzazione
della pressione
Accuratezza di visualizzazione
della pressione
Intervallo di misurazione NIBP
Accuratezza NIBP*
Accuratezza della frequenza
delle pulsazioni
Standard di riferimento:
* Confronto con il metodo di auscultazione eseguito da un operatore professionista.
La pressione diastolica determinata mediante il metodo di auscultazione corrisponde a "K5".
Nota:
Le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Questo misuratore di pressione arteriosa è conforme alle disposizioni della direttiva CE 93/42/CEE
(Direttiva sui dispositivi medici). Il dispositivo è inoltre conforme allo standard europeo EN 1060 sugli
sfigmomanometri non invasivi, Parte 1: Requisiti generali e Parte 3: Requisiti supplementari per sistemi
elettromeccanici di misurazione della pressione sanguigna.
Intervallo di temperature: da 10 a 40 °C (da 50 a 104 °F)
Intervallo di umidità: dal 30 all'85% RH (senza condensa)
Pressione atmosferica: da 700 a 1060 hPa
Intervallo di temperature: da -20 a 60 °C (da -4 a 140 °F)
Intervallo di umidità: dal 10 al 95% RH (senza condensa)
Pressione atmosferica: da 500 a 1060 hPa
Oscillometrica
Metodo di sgonfiaggio lineare dinamico
Da 0 a 300 mmHg
Entro ±3 mmHg
Pressione sistolica: da 60 a 250 mmHg
Pressione diastolica: da 40 a 200 mmHg
Frequenza delle pulsazioni: da 40 a 200/min
Errore medio massimo entro ±5 mmHg
Deviazione massima dallo standard entro 8 mmHg
Entro ± 5 % rispetto al risultato
EN1060-1:1995+A2:2009
EN1060-3:1997+A2:2009
ISO81060-1:2007
IT
145

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières