Pompa; Gasballast - KNF SC 920 G Mode D'emploi

Systeme de vide
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Sistema per vuoto SC 920G
1
Valvola di scarico
2
Valvola di aspirazione
3
Camera di compressione
4
Membrana
5
Eccentrico
6
Biella
7
Vano di azionamento
Fig. 6: L'interruttore Gasballast
Traduzione del manuale d'istruzioni originale, italiano, KNF 334631-334633 07/21

5.4. Pompa

Modello
Fig. 5: struttura della pompa
Funzionamento della pompa a membrana
Le pompe a membrana trasferiscono, comprimono (a seconda del
modello) ed evacuano gas e vapori.
La membrana elastica (4) è messa in movimento da un eccentrico
(5) e una biella (6). Durante la corsa verso il basso, la membrana
aspira il gas da trasferire attraverso la valvola di aspirazione (2) e,
durante la corsa verso l'alto, lo espelle dalla testata attraverso la
valvola di scarico (1). La membrana separa ermeticamente la
camera di compressione (3) dal vano di azionamento (7).

5.5. Gasballast

Danni a persone per intossicazione o esplosione e
danneggiamento della pompa
 Accertarsi che, con la valvola Gasballast aperta,
non possano formarsi miscele reattive o
AVVER-
esplosive.
TENZA
Se vengono trasferiti fluidi in fase di vapore, aprendo la valvola
Gasballast è possibile ridurre al minimo la formazione di
condensa nelle testate.
Quando la valvola Gasballast è aperta, il vuoto finale ottenibile
peggiora.
Attraverso l'interruttore Gasballast (Fig. 6) è possibile aprire e
chiudere la valvola Gasballast.
Se si utilizza un attacco gas inerte per il Gasballast, contattare
l'assistenza KNF.
Modelli e funzioni
DE
EN
FR
ES
IT
15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières