Ulteriori Avvertenze Di Sicurezza: - Metabo S 18 LTX 115 Notice D'utilisation Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour S 18 LTX 115:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
it
ITALIANO
4.5
Avvertenze di sicurezza particolari per le
lavorazioni con spazzole metalliche:
a) Tenere in considerazione che la spazzola
metallica perde pezzi di filo metallico anche
durante il normale utilizzo. Non sovraccaricare
i fili metallici esercitando una pressione di
appoggio eccessiva. I pezzi di filo metallico che si
staccano possono penetrare molto facilmente attra-
verso i vestiti sottili e/o nella pelle.
b) Se è raccomandato l'uso di un carter di
protezione, evitare che il suddetto carter e la
spazzola metallica vengano in contatto. Il
diametro delle spazzole circolari e delle spazzole a
tazza può aumentare a causa della pressione di
appoggio e delle forze centrifughe.
4.6

Ulteriori avvertenze di sicurezza:

ATTENZIONE – Indossare sempre gli
occhiali protettivi.
Utilizzare spessori elastici se vengono forniti con
l'abrasivo e qualora si rivelasse necessario.
Rispettare le indicazioni del produttore dell'utensile
e degli accessori.
Gli utensili devono essere conservati e manipolati
con cura secondo le istruzioni del produttore.
Accertarsi che gli utensili vengano impiegati
secondo le indicazioni del produttore.
L'utensile continua a funzionare anche dopo lo
spegnimento dell'utensile.
Per i lavori di levigatura e con dischi di lucidatura in
pelle d'agnello con filo, lavorare sempre con il carter
di protezione applicato.
Non utilizzare riduttori o adattatori per rendere
l'utensile adatto a fori più grandi.
Il pezzo in lavorazione deve essere saldamente
appoggiato ed essere fissato in modo da non scivo-
lare, ad es. utilizzando appositi dispositivi di
fissaggio. Pezzi in lavorazione di grandi dimensioni
devono essere sufficientemente sostenuti.
Qualora vengano utilizzati utensili con inserto filet-
tato, l'estremità dell'alberino non deve venire in
contatto con il fondo del foro dell'utensile da leviga-
tura. Accertarsi che la filettatura dell'utensile sia
sufficientemente lunga da poter alloggiare comple-
tamente l'alberino. La filettatura dell'utensile deve
adattarsi al filetto dell'alberino. Per quanto riguarda
la lunghezza e la filettatura dell'alberino vedere
pagina 3 e il capitolo14. Dati Tecnici.
Le polveri di materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legno, minerali e metalli
possono essere nocive per la salute. Il contatto
oppure l'inalazione delle polveri possono causare
reazioni allergiche e/o patologie delle vie
respiratorie dell'utilizzatore oppure delle persone
che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere di legno di faggio
o di quercia sono considerate cancerogene, in
particolare in combinazione con additivi per il
trattamento del legname (cromato, sostanze
preservanti del legno). Il materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da
personale specializzato.
30
- Utilizzare, se possibile, un sistema di aspirazione
delle polveri.
- Provvedere ad una buona aerazione della posta-
zione di lavoro.
- Si consiglia di indossare una mascherina protet-
tiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel proprio Paese per
i materiali in lavorazione.
I materiali che durante la lavorazione producono
delle polveri o dei vapori nocivi per la salute (come
ad esempio l'amianto) non devono essere lavorati.
Accertarsi che, in presenza di polvere durante
l'esecuzione di lavori, le aperture di ventilazione
siano libere. Qualora fosse necessario eliminare la
polvere, scollegare in primo luogo l'elettroutensile
dalla rete di alimentazione elettrica (utilizzare
oggetti non metallici) ed evitare di danneggiare i
componenti interni.
Utensili danneggiati, ovalizzati e/o vibranti non
devono essere utilizzati.
Un'impugnatura supplementare eventualmente
danneggiata o logora deve essere sostituita. Non
mettere in funzione la macchina qualora l'impugna-
tura sia difettosa.
Lavorare sempre utilizzando il carter di protezione.
Condurre sempre l'utensile con entrambe le mani,
afferrandolo per le apposite impugnature.
4.7
Avvertenze specifiche di sicurezza per
gli utensili a filo:
Estrarre la spina dalla presa prima di eseguire
qualunque intervento di regolazione, modifica,
manutenzione o pulizia.
Prima di inserire la spina, assicurarsi che l'utensile
sia spento.
Durante la lavorazione soprattutto
di metalli, è possibile che si depositi
della polvere all'interno dell'utensile. Questo può
comportare il convogliamento di energia elettrica
nella carcassa dell'utensile, con il conseguente
rischio di folgorazione. Pertanto è necessario
soffiare aria compressa, mediante le feritoie di
ventilazione posteriori, regolarmente e in modo
completo durante il funzionamento. Per questa
operazione, tenere saldamente l'utensile.
Si raccomanda di impiegare un impianto di
aspirazione stazionario e di attivare
preventivamente un interruttore di sicurezza per
correnti di guasto (FI). In caso di disattivazione
dell'utensile tramite interruttore di sicurezza FI,
controllare e pulire l'utensile. Per la pulizia del
motore vedere il capitolo 9. Manutenzione.
4.8
Avvertenze specifiche di sicurezza per
gli utensili a batteria:
Prima di eseguire qualsiasi intervento di regola-
zione, modifica, manutenzione o pulizia, estrarre la
batteria dall'utensile.
Prima di inserire le batterie, assicurarsi che l'uten-
sile sia spento.
Proteggere le batterie dall'umidità.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Se 12-115

Table des Matières