Stihl FS 56 Notice D'emploi page 123

Masquer les pouces Voir aussi pour FS 56:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Controllare il regime del minimo: con
grilletto rilasciato, l'attrezzo di taglio
deve essere fermo al minimo.
Tenere lontani dalla corrente calda dei
gas di scarico e dalla superficie rovente
del silenziatore i materiali facilmente
infiammabili (per es. trucioli di legno,
cortecce, erba secca, carburante) –
pericolo d'incendio!
Tenuta e guida dell'apparecchiatura
Tenere saldamente l'apparecchiatura
sempre con entrambe le mani sulle
impugnature.
Assumere sempre una posizione salda
e sicura.
Sulle versioni con impugnatura a
manubrio
mano destra sull'impugnatura di
comando, mano sinistra sul manico
tubolare.
FS 56, FS 56 R, FS 56 C, FS 56 RC
Sulle versioni con impugnatura
circolare
Sulle versioni con impugnatura circolare
con o senza staffa (limitatore di passo)
tenere la mano sinistra sull'impugnatura
circolare e la destra su quella di
comando – anche per i mancini.
Durante il lavoro
Assumere sempre una posizione salda
e sicura.
In caso di pericolo incombente o di
emergenza, spegnere subito il motore –
spostare il pulsante Stop verso 0.
15m (50ft)
Nel raggio di 15 m non devono trovarsi
altre persone – pericolo di lesioni per
oggetti scagliati!Mantenere questa
distanza anche da cose (veicoli, vetri di
finestre) – pericolo di danni materiali!
Accertarsi che il minimo sia regolare,
perché l'attrezzo non si muova più dopo
il rilascio del grilletto.
Controllare periodicamente
l'impostazione del minimo; ev.
correggerla. Se tuttavia l'attrezzo si
muove al minimo, affidare la riparazione
al rivenditore. STIHL raccomanda il
rivenditore STIHL.
Attenzione in caso di terreno viscido,
umidità, neve, sui pendii, su terreno
accidentato - pericolo di scivolare!
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici –
pericolo d'inciampare!
Lavorare solo stando sul terreno, mai in
posizioni instabili né su una scala o da
piattaforma di sollevamento.
Portando protezioni auricolari è
necessaria una maggiore attenzione e
prudenza – perché la percezione dei
suoni di allarme (grida, fischi ecc.) è
ridotta.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare calmi e concentrati – solo in
buone condizioni di luce e di visibilità.
Lavorare con prudenza, non mettere in
pericolo altri.
Appena il motore gira,
l'apparecchiatura pro-
duce gas di scarico
nocivi. I gas di scarico
possono essere inodori e
invisibili, e contenere
idrocarburi incombusti e
benzolo. Non lavorare
mai con l'apparecchiatura
in locali chiusi o male
aerati – neppure con
macchine catalizzate.
italiano
121

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières