Festo CLR 0312NH Notice D'utilisation page 77

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 51
CLR−...
Regolazione della vite di bloccaggio:
Regolare la vite sul dito di bloccaggio.
S
Osservare i punti qui elencati:
Bloccare sempre sul dito di bloccaggio
(preferibilmente stringendo nella
morsa a vite). Sulla bussola di guida
non deve agire mai un momento (lo
scivolamento di una chiave fissa dalla
relativa superficie può danneggiare il
contorno di guida interno della bus
sola).
Eseguire le regolazioni solo in stato di
fermo.
Il campo di bloccaggio ammissibile X
viene osservato. Ciò comprende una
distanza di sicurezza dal movimento
oscillante e dal fine corsa. La distanza
di sicurezza è ca. 2 mm (vedi Fig. 21).
La lunghezza svitabile max. è a raso
con il dito di bloccaggio.
Bloccare il controdado della vite con
Loctite 24333.
La coppia di serraggio del controdado
è:
CLR−...
Raccordo filettato
Coppia di serraggio [Nm]
Fig. 23
Eseguire una prova di funzionamento:
S
in un primo tempo a bassa velocità
quindi alle normali condizioni di impiego.
Durante la prova di funzionamento controllare se l'unità CLR−... blocca
S
correttamente.
Se la corsa di prova si è conclusa senza anomalie:
Concludere la prova di funzionamento.
S
Festo CLR−... 0312NH Italiano
(a)
(b)
(c)
(d)
Fig. 21
Fig. 22
12
16
20
25
M4
M6
3
12
Legenda:
a) fine del movimento oscillante
b) inizio del bloccaggio sicuro
b) fine del bloccaggio sicuro
d) posizione terminale (nessun
bloccaggio)
32
40
50
M8
M10
24
47
63
77

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières