a
Pericolo!
Pericolo di morte per legionella!
In condizioni sfavorevoli per un periodo pro-
lungato, ad es. se l'apparecchio viene utiliz-
zato per il riscaldamento integrativo in un
impianto per la produzione di acqua calda
sanitaria per mezzo di collettori solari, può
verificarsi un riscaldamento insufficiente del
serbatoio ad accumulo. In tal caso le legio-
nelle possono riprodursi in modo eccessivo e
causare malattie.
>
Ruotare la manopola della temperatura
dell'acqua calda (3) almeno su 60°C.
>
Impostare la manopola (3) di regolazione della tem-
peratura dell'acqua calda sul valore desiderato. I
valori minimi e massimi:
–
battuta di sinistra antigelo
–
battuta di destra
Mentre si imposta la temperatura dell'acqua calda con la
manopola, il display (2) indica la temperatura impo-
stata.
Tale visualizzazione scompare dopo circa 3 secondi e sul
display compare nuovamente l'indicazione standard
(temperatura di mandata riscaldamento attuale).
4.3.3
Disinserimento della produzione dell'acqua calda
Negli apparecchi con serbatoio ad accumulo collegato è
possibile disinserire la produzione di acqua calda ovvero
il riscaldamento del serbatoio e lasciare invece in fun-
zione il riscaldamento.
>
Per disinserire la produzione di acqua calda, ruotare
completamente verso sinistra la manopola per la
regolazione della temperatura dell'acqua calda.
Rimane attiva solo la funzione antigelo per il bollitore.
i
Se si utilizza un VRC 430, lasciare la mano-
pola sulla battuta di destra e, nel VRC 430,
commutare il circuito del bollitore su "off".
Istruzioni per l'uso ecoVIT exclusiv 0020092586_00
4.3.4 Prelievo di acqua calda
Quando si apre un rubinetto dell'acqua calda in un
punto di prelievo (lavandino, doccia, vasca, ecc.), viene
prelevata acqua calda dal bollitore collegato. Quando la
temperatura del bollitore scende al di sotto di quella
impostata, l'apparecchio si accende automaticamente e
riscalda l'acqua nel serbatoio. Al raggiungimento della
temperatura nominale del bollitore, l'apparecchio si
disinserisce di nuovo automaticamente. La pompa
rimane in funzione per un breve ritardo.
4.4
Impostazioni per il riscaldamento
4.4.1
Regolazione della temperatura di mandata
(caldaia con centralina di termoregolazione
esterna)
15°C
max. 65°C
2
Fig. 4.7 Impostazione della temperatura di mandata sulla cen-
tralina di termoregolazione
Ai sensi dell'Ordinamento in materia di risparmio ener-
getico (EnEV), l'impianto di riscaldamento va dotato di
centralina di regolazione azionata in base alle condizioni
atmosferiche o in base alla temperatura ambiente. Se
l'impianto di riscaldamento è dotato di centralina di ter-
moregolazione, occorre effettuare le seguenti imposta-
zioni:
>
Portare l'interruttore principale (1) in posizione "1".
>
Ruotare completamente verso destra la manopola (2)
per la regolazione della temperatura di mandata del
riscaldamento.
La temperatura di mandata s'imposta automaticamente
col termoregolatore. Per informazioni a riguardo, con-
sultare le istruzioni d'uso specifiche.
Uso della caldaia 4
1
CH
IT
IT
41