EGO ST1500E Mode D'emploi page 60

Masquer les pouces Voir aussi pour ST1500E:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
DESCRIZIONE
DESCRIZIONE DEL DECESPUGLIATORE (Fig. A)
1. Interruttore a grilletto
2. Impugnatura posteriore
3. Leva di sbloccaggio
4. Impugnatura morbida
5. Impugnatura anteriore ausiliaria regolabile
6. Tracolla
7. Pulsante di rilascio del filo
8
Testa del decespugliatore (testa di taglio)
9. Cuffia di protezione
10 Lama del filo di taglio
11. Meccanismo di espulsione
IT
12 Contatti elettrici
13 Dispositivo di chiusura
14 Pulsante di rilascio della batteria
ASSEMBLAGGIO
AVVERTENZA!
In caso di componenti danneggiati
o mancanti, non usare l'apparecchio finché i componenti
non vengono sostituiti. L'uso dell'apparecchio con
componenti danneggiati o mancanti comporta il rischio di
lesioni gravi.
AVVERTENZA!
Non tentare di modificare
l'apparecchio o creare accessori non raccomandati
per l'uso con questo decespugliatore. Tali alterazioni o
modifiche costituiscono un uso improprio e comportano
condizioni pericolose e il rischio di lesioni gravi.
AVVERTENZA!
Per evitare l'avvio accidentale e il
conseguente rischio di lesioni gravi, rimuovere sempre il
gruppo batteria dall'apparecchio durante l'assemblaggio
dei componenti.
ASSEMBLARE LA CUFFIA DI PROTEZIONE
AVVERTENZA!
Indossare sempre i guanti durante
l'installazione o la sostituzione della cuffia di protezione.
Fare attenzione alla lama sulla cuffia di protezione e
proteggere le mani dal rischio di lesioni.
AVVERTENZA!
Non usare l'apparecchio se la
cuffia di protezione non è posizionata correttamente e
saldamente. La cuffia di protezione deve essere sempre
installata per proteggere l'operatore! Dopo aver fissato
la cuffia di protezione, non tentare mai di rimuoverla o
regolarla. Se è necessario sostituirla, affidare l'operazione
a un tecnico qualificato!
60
DECESPUGLIATORE A BATTERIA LI-ION 56 VOLT — ST1500E
Allentare e rimuovere le due viti dalla base dell'albero
(Fig. B). Allineare i fori di montaggio della cuffia con i
fori di assemblaggio, quindi bloccare la cuffia sulla base
dell'albero con le due viti. Accertarsi che la cuffia sia
fissata come illustrato in Fig. B e C; un fissaggio invertito
comporta gravi rischi!
INSTALLAZIONE E REGOLAZIONE DELL'IMPUGNATURA
ANTERIORE AUSILIARIA
Spingere l'impugnatura anteriore ausiliaria sull'albero (Fig.
E), inserire il morsetto sulla scanalatura dell'impugnatura
(Fig. F), installare il perno di bloccaggio e bloccarli con il
dado a farfalla (Fig. G). La sequenza è illustrata in Fig. D.
Infine regolare la posizione dell'impugnatura anteriore aus-
iliaria affinché il proprio braccio anteriore sia dritto durante
l'uso del decespugliatore (Fig. H), quindi bloccare la leva
del perno di bloccaggio (Fig. I).
Descrizione delle parti in Fig. D e H:
Impugnatura anteriore
D-1
D-4 Dado a farfalla
ausiliaria
D-2 Perno di bloccaggio
H-1
D-3 Morsetto
H-2
NOTA:
l'impugnatura anteriore ausiliaria deve essere
ruotata verso l'alto affinché punti verso la parte superiore
dell'impugnatura.
AVVERTENZA!
Fissare l'impugnatura anteriore
ausiliaria esclusivamente davanti al rivestimento morbido
sull'albero.
AVVERTENZA!
L'apparecchio non può essere
usato senza l'impugnatura anteriore ausiliaria fissata
saldamente.
INSTALLARE LA TRACOLLA
Allentare il bullone nel gancio della cinghia (Fig. J e K),
fissare il gancio all'albero e bloccarlo con il bullone
(Fig. L e M).
AVVERTENZA!
Fissare il gancio della cinghia
esclusivamente tra l'unità e il rivestimento morbido
sull'albero.
FUNZIONAMENTO
AVVERTENZA!
La familiarità con questo apparecchio
non deve rendere l'operatore disattento. Anche un solo
momento di disattenzione comporta il rischio di lesioni gravi.
Impugnatura
morbida
Etichetta di
avvertenza

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

St1511eSt1530eSt1510e

Table des Matières