Nice UST1K-1,1kW Instructions D'installation Et D'utilisation page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
Collegamento di barriere fotoelettriche/coppie di foto-
cellule (fig. 6 a + b)
Alla centrale di comando UST1K è possibile collegare direttamente
una barriera fotoelettrica (al blocco morsetti X5) per la messa in si-
curezza del passaggio. Se viene interrotto il raggio infrarosso della
barriera fotoelettrica durante il movimento di CHIUSURA della porta,
questa si blocca e inverte il senso di marcia verso la posizione finale
superiore.
ATTENZIONE:
In una barriera fotoelettrica a senso unico con soli tre punti di con-
nessione, il contatto di commutazione e il lato positivo del sistema
elettronico della barriera sono collegati al morsetto J30/1 con il po-
tenziale positivo.
In caso di collegamento della barriera fotoelettrica, rimuovere il ponticel-
lo dal morsetto J31 del blocco morsetti X5!
7
a
Collegamento barriera
fotoelettrica trasmettitore e ricevitore
Foto
J30
J31
1
2
3
4
S
E
S=trasmettitore
E=ricevitore
Collegamento di interruttori di sicurezza diretti
Gli elementi di sicurezza che intervengono direttamente nel processo
di comando vengono collegati al morsetto J10 del blocco morsetti
X2. Tra questi ci sono l'arresto d'emergenza o il dispositivo paraca-
dute, il dispositivo di sicurezza anti-intrappolamento e la sicurezza
per la porta pedonale.
Collegamento interruttore di sicurezza per porta pedo-
nale (fig.8)
Nelle porte con porta pedonale di servizio integrata, l'interruttore di
sicurezza va collegato al morsetto J10 del blocco morsetti X2.
Attenzione! Rimuovere il ponticello su J10, se presente.
8
X2
B1
B2
J10
4 – Italiano
b
Collegamento barriera
fotoelettrica a riflessione
Foto
J30
J31
1
2
3
4
W
V
U
J11
Collegamento del trasmettitore di comandi per inter-
ruttore con cavo collegato al soffitto (fig.8)
Nella centrale di comando UST1K è possibile collegare al morsetto
J17 del blocco morsetti X4 un interruttore con cavo collegato a sof-
fitto, azionato a trazione (contatto NC); la funzione di questo ingresso
corrisponde al comando passo-passo CHIUDI-STOP-APRI-STOP.
9
STOP
J15
X4
1
2
Collegamento del radiocomando a distanza (modulo radio)
Allo slot (J38) 10 PIN - è possibile collegare il ricevitore Nice OXI o
OXIFM della serie OPERA.
A tale proposito bisogna che il lato con il tasto di programmazione/
LED sia rivolto verso il lato interno dell'alloggiamento.
Se si utilizza il sistema radio OXI, occorre impostare i parametri spe-
cifici sul modulo K5!
Per maggiori dettagli vedere le istruzioni per l'uso di ricevitore, tra-
smettitore manuale e modulo K5.
/
OXI
OXIFM
Ponticelli e cavallotti necessari per il funzionamento della
centrale di comando con componenti non collegati
Ponticelli:
Cavallotti:
X2-J10
X8-Pin 5-6
X4-J15
X9-Pin 1-2
X5-J31
8,2kΩ-Pin 1-2
X6-J33
Opto-Pin 2-3
Finecorsa elettronico supplementare X7- J26, J27, J28
APRI Impulso CHIUDI
J16
J17
J18
3
4
5
6
7
8

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ust1k-2,2kwUst1k-5,5kw

Table des Matières