Black & Decker GKC3630L20 Mode D'emploi page 45

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
@
Attenzione! Prima di eseguire operazioni di
assemblaggio o manutenzione su apparecchi
@
elettrici, spegnerli e rimuovere la batteria.
Attenzione! Prima dell'assemblaggio, togliere la
fascetta che attacca la catena alla relativa barra.
Montaggio della barra di guida e della catena (figg.
A - L)
Collocare la motosega su una superficie stabile (fig. A).
u
Allentare completamente il pomello di bloccaggio della
u
regolazione della catena (9) (fig. B).
Togliere il coperchio della catena (10) (fig. C).
u
Ruotare l'anello di regolazione della tensione della catena
u
(5) in senso antiorario quanto più possibile, in modo che
la freccia su di esso sia allineata con l'indicatore sul coper-
chio della catena (13) (fig. D).
Collocare la catena (6) sopra la barra di guida (7), verifi-
u
cando che i taglienti della catena sulla faccia della barra di
guida (7) siano rivolti verso il lato anteriore (fig. E).
Far passare la catena (6) attorno alla barra di guida (7)
u
e tirarla per creare un cappio su di un lato all'estremità
posteriore della barra di guida (7).
Far passare la catena (6) attorno al rocchetto dentato
u
di trasmissione (14). Disporre la barra di guida (7) sui
prigionieri di centraggio della barra (15) (figg. F e G).
Posizionare il coperchio della catena (10) sulla motosega
u
(fig. H) controllando che le frecce siano allineate (fig. I).
Ruotare il pomello di bloccaggio della regolazione della
u
catena (9) in senso orario per attaccare il coperchio della
catena (10) e serrarlo leggermente (fig. I).
Ruotare il pomello di bloccaggio della regolazione della
u
catena (9) di 180 gradi in senso antiorario per allentare la
tensione (fig. J).
Ruotare l'anello di regolazione della tensione della catena
u
(5) in senso orario fino a quando la catena (6) è ben tesa.
Verificare che la catena (6) sia ben tesa attorno alla barra
di guida (7) (fig. K).
Controllare la tensione come descritto di seguito. Non
u
serrare eccessivamente.
Serrare il pomello di bloccaggio della regolazione della
u
catena (9) (fig. L).
(Traduzione del testo originale)
Controllo e regolazione della tensione della catena
(fig. K)
Prima dell'uso e dopo ogni 10 minuti di funzionamento, è
necessario controllare la tensione della catena.
Rimuovere la batteria (12).
u
Tirare leggermente la catena (6) come illustrato (riquadro
u
in fig. K). La tensione è corretta se la catena (6) scatta
all'indietro una volta allontanata di 3 mm dalla barra di
guida (7). Sul lato inferiore, tra la barra di guida (7) e la
catena (6), non devono esservi cedimenti.
Nota: Non tendere eccessivamente la catena (6) per evitare
un'usura eccessiva e ridurre così la durata della barra di guida
e della catena stessa.
Nota: Quando la catena è nuova, controllarne spesso la ten-
sione (dopo avere scollegato la motosega dall'alimentazione
di rete) durante le prime due ore d'uso, in quanto una catena
nuova cede leggermente.
Aumento della tensione (figg. J, K e L)
Ruotare il pomello di bloccaggio della regolazione della
u
catena (9) di 180 gradi in senso antiorario per allentare la
tensione. (fig. J)
Tendere la catena per mezzo dell'anello di regolazione
u
della tensione della catena (5), ruotarlo in senso orario per
serrarla (fig K).
Serrare il pomello di bloccaggio della regolazione della
u
catena (9) (fig. L).
Montaggio e rimozione della batteria (fig. M)
Per montare la batteria (12), allinearla all'apposito vano
u
sull'elettroutensile. Infilare la batteria nell'apposito vano e
premerla fino a quando si aggancia in sede.
Per rimuovere la batteria, premere i pulsanti di rilascio
u
(16) estraendo al tempo stesso la batteria dall'apposito
vano.
Utilizzo
Avvertenza! Lasciare che l'elettroutensile funzioni al suo
ritmo. Non sovraccaricarlo.
Ricarica della batteria (fig. N)
La batteria deve essere caricata prima dell'impiego iniziale
e quando non eroga una potenza sufficiente per lavori che
prima era possibile eseguire facilmente. Durante la carica la
batteria potrebbe riscaldarsi. Si tratta di un fatto normale che
non indica che vi è un problema.
Atttenzione! Non caricare la batteria a temperature ambiente
inferiori a 10 °C o superiori a 40 °C. Temperatura di carica
consigliata: 24 °C circa.
Nota: Il caricabatterie non carica un battery pack se la
temperatura della cella è inferiore a 10 °C o superiore a
40 °C.
ITALIANO
45

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières