Black & Decker GKC3630L20 Mode D'emploi page 41

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
g. Se gli elettroutensili sono provvisti di attacchi per il
collegamento di dispositivi di aspirazione o di raccolta
della polvere, assicurarsi che questi siano installati e
utilizzati correttamente. L'impiego di dispositivi di
raccolta della polvere diminuisce i rischi relativi alle
polveri.
4. Uso e cura degli elettroutensili
a. Non sovraccaricare l'elettroutensile. Usare
l'elettroutensile adatto al lavoro da eseguire.
Utilizzando l'elettroutensile adatto si potrà lavorare meglio
e con maggiore sicurezza alla potenza nominale prevista.
b. Non utilizzare elettroutensili con interruttori difettosi.
Un elettroutensile che non può essere controllato
mediante l'interruttore è pericoloso e deve essere riparato.
c. Scollegare la spina dalla presa di corrente e/o il
battery pack dall'elettroutensile prima di regolarlo, di
sostituire gli accessori o di riporlo. Queste precauzioni
di sicurezza riducono la possibilità che l'elettroutensile sia
messo in funzione inavvertitamente.
d. Quando non sono usati, gli elettroutensili devono
essere custoditi fuori della portata dei bambini. Non
consentire l'uso dell'elettroutensile a persone
inesperte o che non abbiano letto le presenti
istruzioni. Gli elettroutensili risultano pericolosi se usati
da persone inesperte.
e. Sottoporre gli elettroutensili alle necessarie procedure
di manutenzione. Verificare che le parti mobili siano
bene allineate e non inceppate, che non vi siano
componenti rotti e che non sussistano altre condizioni
che possono compromettere il funzionamento
dell'elettroutensile. In caso di danni, riparare
l'elettroutensile prima dell'uso. La scarsa manutenzione
causa molti incidenti.
f. Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. Se
sottoposti alla giusta manutenzione, gli strumenti da taglio
con taglienti affilati s'inceppano meno frequentemente e
sono più facili da manovrare.
g. Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori e le punte in
conformità delle presenti istruzioni, tenendo conto
delle condizioni di lavoro e del lavoro da completare.
L'impiego dell'elettroutensile per usi diversi da quelli
consentiti può dar luogo a situazioni pericolose.
5. Uso e cura degli elettroutensili a batteria
a. Ricaricare solo usando il caricabatterie prescritto dal
fabbricante. Un caricabatterie idoneo a un determinato
battery pack potrebbe essere causa di incendio se usato
con un battery pack diverso.
b. Usare gli elettroutensili con gli appositi battery pack.
L'impiego di battery pack di altro tipo potrebbe creare il
rischio di lesioni e di incendi.
(Traduzione del testo originale)
c. Quando il battery pack non viene usato, tenerlo
lontano da altri oggetti metallici tipo graffette, monete,
chiavi, chiodi, viti o altri oggetti metallici di piccole
dimensioni, che potrebbero cortocircuitare un
morsetto con l'altro. Se i morsetti della batteria vengono
cortocircuitati si potrebbero causare ustioni o un incendio.
d. A seguito di un uso improprio, la batteria potrebbe
espellere del liquido; evitare ogni contatto. In caso di
contatto accidentale, lavare con acqua. Se il liquido
viene a contatto degli occhi, rivolgersi anche a un
medico. Il liquido espulso dalla batteria potrebbe causare
irritazioni o ustioni.
6. Riparazioni
a. Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclusivamente
da personale specializzato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali, onde non alterarne la sicurezza.
@
Altri avvisi di sicurezza per gli elettroutensili
Attenzione! Ulteriori avvisi di sicurezza per le
motoseghe
Mantenere ogni parte del corpo lontana dalla
u
motosega durante l'impiego. Prima di accendere la
motosega, assicurarsi che la catena non sia a contatto
con alcun oggetto. Un attimo di distrazione durante
l'impiego della motosega può far impigliare l'abbigliamento
o parti del corpo nella motosega stessa.
Tenere sempre la motosega con la mano destra
u
sull'impugnatura posteriore e quella sinistra
sull'impugnatura anteriore. Tenere la motosega
all'incontrario rispetto a quanto consigliato aumenta il
rischio di lesioni personali: non bisogna mai farlo.
Afferrare l'elettroutensile solo dall'impugnatura
u
provvista di materiale isolante, dato che la motosega
potrebbe venire a contatto con cavi nascosti. Il contat-
to tra la motosega e un filo sotto tensione mette sotto ten-
sione anche le parti metalliche esposte dell'elettroutensile,
con il rischio di scosse elettriche per l'operatore.
Indossare occhiali di sicurezza e otoprotezioni. Si
u
consiglia inoltre un equipaggiamento protettivo per
testa, mani, gambe e piedi. Un abbigliamento protettivo
idoneo riduce il rischio di lesioni personali causate dal
lancio di rami o dal contatto accidentale con la motosega.
Non utilizzare la motosega sopra a un albero. L'utilizzo
u
della motosega quando ci si trova in alto su di un albero
può causare lesioni personali.
Mantenere sempre un buon equilibrio e utilizzare la
u
motosega solo quando ci si trova su di una superficie
fissa, sicura e piana. Superfici sdrucciolevoli o poco
stabili come le scale a pioli possono causare la perdita di
equilibro o del controllo della motosega.
ITALIANO
41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières