Regolazione Della Temperatura; Caratteristiche Della Regolazione Della Temperatura; Gamme Di Calore E Benessere - Hotronic FootWarmer S3 Power PLUS Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
sia troppo caldo o potrebbe verificarsi un'ustione, SCOLLEGARE
IMMEDIATAMENTE l'elemento riscaldante dal blocco batteria ed
ESTRARRE IMMEDIATAMENTE il piede dalla calzatura. Vedere
AVVERTENZE IN MERITO ALLE USTIONI.
1. Lo scaldapiedi Hotronic consente di mantenere i piedi
piacevolmente al caldo. Nota: evitare che i piedi si raffreddino.
Riscaldare i piedi freddi richiede più energia, risulta meno efficace e
non rappresenta lo scopo per cui è stato concepito lo scaldapiedi
Hotronic.
2. Prima di esporsi al freddo, impostare il regolatore sulla posizione 1,
2 o 3 per mantenere i piedi piacevolmente caldi.
3. Per ottenere calore aggiuntivo, impostare la regolazione "Timed
setting 4". La regolazione "Timed setting 4" viene reimpostata
automaticamente sulla regolazione 3 dopo 3 minuti.
4. NON UTILIZZARE "TIMED SETTING 4" o "CONTINUOUS
SETTING 4" per oltre tre minuti consecutivi, poiché la temperatura
potrebbe aumentare eccessivamente causando ustioni. VEDERE
AVVERTENZE IN MERITO ALLE USTIONI.
5. Il calore non viene attivato e disattivato tramite termostato. Le
regolazioni 1 e 2 consentono di mantenere il calore E risparmiare
energia.

CARATTERISTICHE DELLA REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA

1. Utilizzando lo scaldapiedi, è possibile avvertire un calore
impercettibile che consente di mantenere il piede caldo.
2. Non è possibile avvertire un calore elevato in grado, ad esempio, di
riscaldare i piedi freddi.
3. Procedendo con l'uso, individuare le regolazioni che risultano più
efficaci.
4. Considerare lo scaldapiedi Hotronic come un isolamento termico
attivo (Thermo Active Insulation (TM)). Quando il freddo penetra
attraverso la soletta, il calore viene assorbito dall'elemento
riscaldante piuttosto che dal piede. Il bilanciamento della
temperatura non è avvertibile, tuttavia consente di mantenere il
calore ottimale e la sensazione di benessere. Con una temperatura
troppo elevata i piedi si surriscaldano e con una temperatura troppo
bassa i piedi si raffreddano.
5. Se il calore risulta eccessivo, per ridurre la sudorazione e
ottimizzare la durata delle batterie occorre passare a una regolazione
inferiore.
6. Se il calore risulta insufficiente, per ottenere il benessere e la
temperatura ottimale occorre passare a una regolazione superiore.
7. In caso di dubbi sul corretto funzionamento dello scaldapiedi
Hotronic, disattivare il blocco batteria sinistro. Se il piede sinistro
diventa sensibilmente più freddo, lo scaldapiedi Hotronic funziona.
8. La capacità di avvertire il calore e mantenere un adeguato
benessere dipende da diversi fattori, tra i quali installazione corretta,
tipo di calzatura, calzino e soletta, nonché relativo grado di
comodità e umidità, presenza di callosità, livelli di attività,
condizioni climatiche e così via.
9. I piedi sono meno sensibili al calore rispetto alle mani.
Quando si utilizza lo scaldapiedi Hotronic per la prima volta, il
seguente grafico può essere utile per la selezione della temperatura
adeguata. Il grafico rappresenta, con approssimazione, le gamme di
mantenimento di benessere e calore. Per prima cosa verificare la
temperatura ambientale, quindi scegliere la regolazione in funzione
della sensibilità personale al freddo. In caso di elevata sensibilità,
selezionare la parte sinistra della gamma. In caso di ridotta sensibilità,
selezionare la parte destra della gamma.

REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA

GAMME DI CALORE E BENESSERE

- 45 -

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières