Tutela Dell'ambiente; Dati Tecnici - Metabo STA 18 LTX Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour STA 18 LTX:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
it
ITALIANO
G Binario di guida (lunghezza complessiva:
1500 mm)
H Elemento di collegamento per collocare senza
difficoltà 2 binari di guida 6.31213 l'uno accanto
all'altro.
I Staffa di bloccaggio per il fissaggio del binario
di guida sul pezzo in lavorazione o sul banco da
lavoro
J Lubrorefrigerante a stilo per lubrificare le lame
durante il taglio di metalli.
K Guida circolare e parallela
La gamma completa degli accessori è disponibile
all'indirizzo www.metabo.com oppure sul catalogo.
10.1 Montaggio guida circolare e parallela
Per l'esecuzione di tagli circolari (Ø 100 - 360 mm) e per tagli
paralleli rispetto ad un bordo (max. 210 mm).
Applicazione della guida circolare
(pagina 4, fig. I)
- Introdurre lateralmente la barra della guida
circolare e parallela nelle aperture del piedino (a)
(il perno di centraggio (c) è rivolto verso il basso).
- Impostare il raggio (d) desiderato.
- Serrare le viti (b).
Applicazione della guida parallela
(pagina 4, fig. II)
- Introdurre lateralmente la barra della guida
circolare e parallela nelle aperture del piedino (a)
(il perno di centraggio (c) è rivolto verso l'alto).
- Svitare il perno di centraggio (c).
- Impostare la quota (e)
- Serrare le viti (b).
11. Riparazione
Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici
possono essere fatte esclusivamente da elettricisti
specializzati!
Gli elettroutensili Metabo necessitano di riparazioni
potranno essere inviati ad un Centro Assistenza
Metabo. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Qualora venga inviato un utensile in riparazione,
descrivere il guasto riscontrato.

12. Tutela dell'ambiente

Attenersi alle norme nazionali riguardo allo
smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di
macchine fuori servizio, imballaggi e accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli utensili
elettrici con i rifiuti domestici! Secondo la
Direttiva europea 2002/96/CE sugli utensili
elettrici ed elettronici usati e l'applicazione della
Direttiva stessa nel diritto nazionale, gli utensili
elettrici usati devono essere smaltiti separatamente
e sottoposti ad un sistema di riciclaggio eco-
compatibile.

13. Dati tecnici

Spiegazioni relative ai dati riportati a pagina 3.
24
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche per il
miglioramento tecnologico.
U
= Tensione della batteria
T
= Massimo spessore materiale per il legno
1
T
= Massimo spessore materiale per i metalli
2
non ferrosi
T
= Massimo spessore materiale per la
3
lamiera di acciaio
n
= Numero di corse a vuoto
0
m
= Peso con la batteria più piccola
Valori misurati a norma EN 60745.
Dispositivo di classe di protezione II
Corrente continua
I dati tecnici sopra indicati sono soggetti a tolleranze
(secondo gli standard specifici vigenti).
Valori di emissione
Tali valori consentono di stimare le emissioni
dell'elettroutensile e di raffrontarle con altri
elettroutensili. In base alle condizioni d'impiego, allo
stato dell'elettroutensile o degli utensili accessori, il
carico effettivo può risultare superiore o inferiore. Ai
fini di una corretta stima, considerare le pause di
lavoro e le fasi di carico ridotto. Basandosi su valori
stimati e opportunamente adattati, stabilire misure
di sicurezza idonee per l'utilizzatore, ad es. di
carattere organizzativo.
Valore complessivo delle vibrazioni (somma
vettoriale delle tre direzioni) calcolato secondo la
norma EN 60745:
a
= valore di emissione vibrazione
h,CM
(taglio di lamiere metalliche)
a
= valore di emissione vibrazione
h,CW
(taglio del legno)
K
= incertezza (vibrazioni)
h,...
Livello sonoro classe A tipico:
L
= livello di pressione acustica
pA
L
= livello di potenza acustica
WA
K
, K
=incertezza
pA
WA
Indossare le protezioni acustiche!

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières