Varian Turbo-V 81-M Notice De Mode D'emploi page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
I controller disponibili sono i seguenti:
-
Rack controller 81-AG base: 969-8988
-
Rack controller 81-AG RS232/485: 969-8989
-
Rack controller 81-AG Profibus: 969-8990
-
PCB 24 V 969-9538
La Turbo-V 81-M può essere installata in qualsiasi posizione. Fis-
sare la Turbo-V 81-M in posizione stabile collegando la flangia di
ingresso della turbopompa ad una controflangia fissa capace di
resistere ad una coppia di 250 Nm attorno al proprio asse.
Per esempio la flangia ISO 63 può essere fissata con morsetti
in acciaio ad alta resistenza (tipo modello Varian IC 63250
DCMZ).
La seguente tabella descrive, per ogni dimensione flangia, il
numero di morsetti necessari e con quale coppia di serraggio
stringerli.
FLANGIA
TIPO DI
MORSETTO
ISO 63
Morsetto doppio
con filettatura M10
Morsetto singolo
con filettatura M8
La turbopompa con flangia di ingresso ConFlat deve essere fissata
alla camera da vuoto per mezzo dell'apposita minuteria meccanica
Varian. Per ulteriori dettagli vedere l'appendice "Technical Informa-
tion".
NOTA
La Turbo-V 81-M non può essere fissata tramite la sua base.
ATTENZIONE!
La Turbo-V 81-M appartiene alla seconda categoria di installa-
zione (o sovratensione) prevista dalla normativa EN 61010-1.
Connettere quindi il dispositivo ad una linea di alimentazione
che soddisfi tale categoria.
Per l'installazione degli accessori opzionali, vedere "Technical Infor-
mation".
USO
Tutte le istruzioni per il corretto funzionamento della turbopompa
sono contenute nel manuale dell'unità di controllo. Leggere atten-
tamente tale manuale prima dell'utilizzo.
Per raggiungere migliori pressioni limite è possibile riscaldare il
sistema.
Durante l'eventuale riscaldamento della camera da vuoto, la
temperatura sulla flangia di ingresso non deve essere superiore
a 120 °C con flangiatura ConFlat e a 80 °C con flangiatura ISO.
Usare sempre il raffreddamento ad acqua durante le operazioni
di riscaldamento.
PERICOLO!
Non far funzionare mai la pompa se la flangia di ingresso non è
collegata alla camera a vuoto o non è chiusa con la flangia di chiu-
sura.
Non toccare la turbopompa e i suoi eventuali accessori durante le
operazioni di riscaldamento. L'elevata temperatura può causare
lesioni alle persone.
ATTENZIONE!
Evitare urti, oscillazioni o bruschi spostamenti della turbopompa
quando è in funzione. I cuscinetti potrebbero danneggiarsi.
Per la mandata all'aria della pompa utilizzare aria o gas inerte
esente da polvere o particelle. La pressione di ingresso attra-
verso l'apposita porta deve essere inferiore a 2 bar (oltre la
pressione atmosferica).
Per il pompaggio di gas aggressivi queste pompe sono dotate di
una apposita porta attraverso la quale è necessario fornire alla
pompa un flusso di gas inerte (Azoto o Elio) per proteggere i cu-
scinetti (vedere l'appendice "Technical Information").
N.
COPPIA DI SER-
RAGGIO
4
22 Nm
4
11 Nm
3
PERICOLO!
Quando la pompa viene utilizzata per il pompaggio di gas tos-
sici, infiammabili o radioattivi, seguire le appropriate procedure
tipiche di ciascun gas.
Non usare la pompa in presenza di gas esplosivi.
MANUTENZIONE
Le pompe della serie Turbo-V 81-M non richiedono alcuna manu-
tenzione. Qualsiasi intervento deve essere eseguito da personale
autorizzato.
PERICOLO!
Prima di effettuare qualsiasi intervento sul sistema scollegarlo
dall'alimentazione, mandare all'aria la pompa aprendo l'apposi-
ta valvola, attendere fino al completo arresto del rotore ed at-
tendere che la temperatura superficiale della pompa sia inferio-
re a 50°C.
In caso di guasto è possibile usufruire del servizio di riparazio-
ne Varian o del "Varian advanced exchange service", che per-
mette di ottenere un sistema rigenerato in sostituzione di quello
guasto.
NOTA
Prima di rispedire al costruttore un sistema per riparazioni o a-
dvanced exchange service, è indispensabile compilare e far per-
venire al locale ufficio vendite la scheda "Sicurezza e Salute"
allegata al presente manuale di istruzioni. Copia della stessa
deve essere inserita nell'imballo del sistema prima della spedizio-
ne.
Qualora un sistema dovesse essere rottamato, procedere alla
sua eliminazione nel rispetto delle normative nazionali specifi-
che.
SMALTIMENTO
Significato del logo "WEEE" presente sulle etichette
Il simbolo qui sotto riportato applicato in ottemperanza alla
direttiva CE denominata "WEEE".
Questo simbolo (valido solo per i paesi della Comunità Eu-
ropea) indica che il prodotto sul quale è applicato, NON deve
essere smaltito insieme ai comuni rifiuti domestici o industriali,
ma deve essere avviato ad un sistema di raccolta differenziata.
Si invita pertanto l'utente finale a contattare il fornitore del di-
spositivo, sia esso la casa madre o un rivenditore, per avviare il
processo
di
raccolta
e
verifica dei termini e condizioni contrattuali di vendita.
ISTRUZIONI PER L'USO
smaltimento,
dopo
opportuna
87-900-983-01(B)

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

969-8901969-8902969-8903969-8904

Table des Matières